Un ragazzo in equipaggio con me, che è anche un buon progettista e design navale, ha recentemente curato la progettazione di una bestiaccia open da 9,99 m. che rientra quindi nei natanti e non ha bisogno di immatricolazione.
Oltre a chiglia basculante, ai due canard, all'albero rotante ed altre soluzioni interessanti, mi piace moltissimo il pennaccino in testa d'albero che, più lungo della testa della vela 'square top' (si potrebbe chiamare balumina alta?), fa in modo che si possa usare un solo paterazzo invece dei due soliti che lavorano a mò di volanti.
Questa soluzione permette inoltre che la randa possa virare o strambare senza la manovra del cazza un paterazzo/lasca l'altro, risparmiando quindi un membro di equipaggio e, cosa molto importante, nel caso che si verifichino strapogge o straorze, se la randa andasse su un paterazzo non lascato, non permetterebbe di poggiare, cosa che può dare problemi anche seri.
Ovvio, nessuno ha scoperto l'acqua calda, ma mi sembra una cosa talmente ovvia che però vedo pochissimo nelle barche, a parte recentemente il Millenium di Davide Noli che ha il palo nuovo.
Comunque è una soluzione che mi piace molto...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Il link al progetto è questo:
http://www.skyronlabdesign.eu/fotoproget...=6&pic=001