Rispondi 
AIS Nasa Clipper Engine 2
Autore Messaggio
Williwaw Offline
Amico del forum

Messaggi: 975
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #1
AIS Nasa Clipper Engine 2
Ho acquistato da Kenix marine, con lo sconto per ADV il Nasa Engine 2.
Piccolo rendiconto per rendere il montaggio facile per tutti.

1. Ho montato uno splitter di antenna Glomex (comperatio su internet, a Lampedusa, a 49 euro). Montaggio semplicissimo: si scollega dal VHF il cavo antenna che viene dalla testa d'albero e si fissa sullo splitter, dal quale escono tre cavi, uno dei quali con attacco a vite che si ricollega al Vhf, uno con bnc, che va fissato all'AIS nasa, l'utimo che va alla radio CD. L'alimentazione potete prenderla dove volete, ma la cosa più semplice è quella di fissarla agli stessi morsetti di quella del Vhf.

2. Si fissa poi a paratia l'AIS engine 2, Cosa Importantissima: L'alimentazione deve essere assolutamente la stessa del plotter GPS (sia positivo che negativo), che nel mio caso è un Geonav 5 Touring (sostituite i due spinotti di alimentazione, inserendo all'interno dei nuovi entrambi i cavi, AIS e Plotter, naturalmente rispettando la polarità, e cioè i colori).
Dal plotter proviene un filo dati singolo (nero nel geonav), che deve essere collegato al filo ingresso dati dell'AIS (facilissimo da identificare: è l'unico singolo ed autonomo).
Questo cavo serve a fornire all'AIS la vostra posizione e quindi mettere sulla mappa i bersagli nella giusta posizione intorno a voi.

3. Il cavo di uscita dall'Ais va collegato ad un semplice adattatore COM - USB. Ricordate peraltro che va sempre istallato il software su dischetto che vi fornisce il produttore dell'adattatore, che altrimenti rischia di non funzionare

4. Installate sul computer portatile il software AIS Radar. Ricordate che è necessario scaricare il file dati che vi fornisce Kenix su un disco, e non su una pennetta, altrimenti il programma funzionerà solo in demo. Masterizzato il disco, lo installate sul computer, che vi chiederà il numero di serie che kenix vi ha fornito. Da questo momento il programma funzionerà.

A questo punto dovete solamente accendere gli interruttori Strumenti di navigazione e Vhf sul quadro elettrico, collegare la presa USB al portatile, accenderlo e lanciare dall'icona sul desktop il programma AIS Radar: uno schermo uguale a quello del radar vi mostrerà la navi che vi circondano, con MMSI, velocità e direzione. Settando il raggio di azione (da 1/4 a 32 miglia), avrete anche un allarme di prossimità ben udibile che vi avvisa della necessità di controllare l'orizzonte.
Ultima nota, non dimenticate di settare le impostazioni iniziali su Posizione ricavata da GPS.

Occorre un po' di tempo e di calma, ma non è difficile (e ve lo dice uno che ci capisce poco di elettronica) ed il risultato è al di là delle aspettative.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-09-2010 00:43 da Petrel II.)
15-06-2010 20:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Ecoscandaglio clipper depth segna valore fisso 1.2m kobold 3 541 01-07-2025 10:00
Ultimo messaggio: kobold
  Nasa Clipper Wind WL wireless Resolution 1 528 18-08-2024 15:31
Ultimo messaggio: Resolution
  problemi con stazione del vento NASA orsopapus 0 321 04-07-2024 19:41
Ultimo messaggio: orsopapus
  AIS Radar NASA Marine Vitesse 5 748 11-06-2024 22:39
Ultimo messaggio: spinner
  Navtex Nasa Clipper problema sciuipis 41 6.421 28-05-2024 23:16
Ultimo messaggio: singleton
  Strumento NASA Marine stefano702 2 992 13-03-2023 22:51
Ultimo messaggio: giuseppebottacci@hotmail.it
  stazione del vento nasa marine maurilio80 11 3.971 25-09-2022 18:15
Ultimo messaggio: Vimilano62@gmail.com
  Allarme temperatura acqua/gas di scarico NASA MARINE X1 cptgood 0 760 26-01-2022 21:13
Ultimo messaggio: cptgood
  Raymarine i40 Vs nasa marine clipper antonio80 1 1.081 04-01-2022 23:26
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Sensore vento nasa wireless nmea 0183 oppinioni gava 0 1.015 10-12-2021 20:06
Ultimo messaggio: gava

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)