Rispondi 
Batteria servizi andata in corto !
Autore Messaggio
NoLe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.102
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #1
Batteria servizi andata in corto !
Mi sono preso un bel colpo! rientrati in barca dopo aver passato un pomeriggio fuori a fare spese, causa maltempo, mia moglie (con un naso degno del miglior cane da tartufi! Big Grin) avverte uno strano odore ... fuori piove, io non lo avverto e penso che venga dall'esterno, controllo gli impianti sembrano tutti a posto, le luci funzionano, il frigo e' acceso, finisco per prenderla in giro come accade spesso per il suo fiuto. Passa un quarto d'ora ed ora percepisco anch'io un odore acre come di qualcosa di elettrico che sta bruciando ... ricontrollo tutto, accendo un attimo l'aspiratore dei vapori di benzina del serbatoio per vedere se proviene da li' e l'odore si fa' piu' netto! ... attimo di paura apro con cautela il gavone tecnico dove sono le batterie motori e servizi ed esce un fumo non molto denso ma che rende l'aria irrespirabile!! 4242, stacco subito la 220V in banchina per spegnere il caricabatterie, isolo le batterie girando gli stacca batterie e ventilo un attimo il gavone, metto una mano sui contenitori delle batterie e quella dei servizi scotta!!, apro il contenitore ed alla velocita' della luce stacco i fili + e - e la rimuovo fisicamente portandola sul pontile.

Poi a mente fredda rifletto che forse ho commesso un imprudenza nel rimuoverla in quelle condizioni, perche' avrebbe potuto esplodermi tra le mani ... e' andata bene!

Controllato tutto l'impianto, i caricabatterie (Quick/220V e quello dei pannelli fotovoltaici) tutto funziona, rimontata nuova batteria servizi tutto e' ritornato a funzionare correttamente. Spavento a parte, non mi era mai successo una cosa simile, vi pongo alcune domande:

La batteria andata in corto era in ricarica tramite i due caricabatterie di cui sopra, la 220 V era collegata (stavamo a bordo da qualche giorno in attesa di partire per le condimeto veramente autunnali ... il 13/14 Agosto chi era dalle parti di La Spezia sa' di cosa parlo!) avrebbe potuto incendiarsi?? Mi hanno detto di no, ma che sarebbe potuta esplodere riversando l'acido.

Mi sarebbe potuta esplodere tra le mani mentro la rimuovevo? ... In questo caso come avrei dovuto procedere per farlo in sicurezza?

C'e' uno strumento che avrebbe potuto segnalarmi per tempo l'anomalia? Si potrebbe montare un allarme temperatura con un cicalino?

La batteria da 100 A (ad acido) incriminata aveva 5 anni.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-09-2010 17:16 da Petrel II.)
31-08-2010 22:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Controlli Batteria Litio giorgio8596 25 3.702 19-05-2025 14:10
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Falso allarme carica batteria claudio.labarbera 4 286 17-04-2025 17:55
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Scelta carica batteria claudio.labarbera 6 467 11-04-2025 09:29
Ultimo messaggio: Gabriele
  ricarica batteria fuoribordo scarroccio 4 272 08-04-2025 09:25
Ultimo messaggio: poltro71
  Combinatori di batteria Cyrix claudio.labarbera 14 541 07-04-2025 19:44
Ultimo messaggio: Gabriele
  Come collegare alternatore e batteria lifepo4 da 200A kobold 8 655 07-08-2024 07:47
Ultimo messaggio: kobold
  scelta batteria grafosna 16 1.386 24-07-2024 14:54
Ultimo messaggio: clavy
  Sostituzione batteria Ocean Signal Epirb1 Suncharm 24 2.312 08-07-2024 23:08
Ultimo messaggio: umeghu
  Allarme e spia batteria Volvo D2 55 su Bavaria kavokcinque 37 9.328 07-07-2024 09:53
Ultimo messaggio: feltrin.roberto
  Batteria motore calo voltaggio traballi carlo 12 1.633 28-06-2024 18:40
Ultimo messaggio: pepe1395

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)