Ebbene si, dopo vari contrattempi installativi (principalmente trovare un modo semplice ed efficace per fare i collegamenti: partito da prese e spinotti da 1,5 mm, passato dalle saldature per arrivare infine ad una barretta portacontatti), ieri ho ativato l'AIS attivo.
Con piacevole sorpresa tutto ha funzionato a dovere, anche con l'antenna del GPS fissata all'interno della murata (blocchetto di compensato marino incollato alla VTR e su questo avvitata basetta portantenna a doppio snodo) e antenna VHF dedicata 'cacciata' nel medesimo vano (prossimamente la monterò in testa d'albero).
Nella configurazione attuale rilevo i bersagli fino a 18 miglia: la tentazione di evitare il T.A. è molto forte.

:DLa sensazione di avere uno strumento di sicurezza fondamentale nelle traversate è grandissima!!


Unico problema: non trovo più sul sito del Ministero Attività Produttive il modulo per chiedere l'aggiornamento della Licenza di Stazione radio di bordo. Suggerimenti?
Grazie.