Mi e' successa una cosa strana, un paio di settimane fa mentre risalivo il Tevere per fare il lavaggio in sospensione della barchetta, ho notato che il pilota automatico, un Raymarine Evolution ACU-200, era estremamente lento nel rispondere ai comandi. Ho chiamato Raymarine che mi ha detto che il problema e' dovuto alla discrepanza tra l'informazione di velocita' data dal GPS (SOG) e quella dell'elichetta del log (STW): nel mio caso avevo rimosso l'elichetta per evitare fosse danneggiata nella fase di alaggio. Rimettendo a posto l'elichetta tutto torna normale.
Faccio 2 considerazioni:
1) se per caso l'elichetta si blocca in navigazione e' un bel casino, l'unica e' staccare fisicamente lo strumento speed dalla rete, spegnere la strumentazione e riaccendere. In questo caso il pilota non sentendo il dato STW non ne tiene conto

2) c'e' un vecchi detto che gira tra gli informatici: Fate qualcosa a prova di idiota e solo un idiota vorra' usarlo. Non e' che 'sti piloti pigliano un po' troppe decisioni da soli e, invece di semplificarti la vita, te la complicano?
Incomincio a rimpiangere il mio 'vecchio' SPX-10.
Buon vento!