Rispondi 
Farymann P30 che perde potenza
Autore Messaggio
sylvan Offline
Nuovo Amico del forum

Messaggi: 9
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #1
Farymann P30 che perde potenza
Ciao a tutti e buon vento!

Mi presento subito subito con un quesito tecnico. L'anno scorso ho comprato un'Alpa 9.50 del 1973 con motore bicilindrico Farymann 26 CV (P30).

La linea a bassa pressione del gasolio è costituita dal serbatoio posto sopra il motore, da cui il gasolio scende per caduta ad un filtro a bicchiere (Bosch, a cartuccia, con spurgo acqua a galletto), e da questo va direttamente alla pompa di iniezione. Sulla testa del filtro c'è una pompetta di adescamento manuale a stantuffo. No prefiltro, no pompa carburante.

Il tipo che mi ha venduto la barca aveva bypassato il filtro, collegando direttamente il serbatoio alla pompa di iniezione, interponendo soltanto un filtrino da benzina in linea; ha detto che il filtro gli causava problemi 'dopo qualche giorno di navigazione' (in seguito a una revisione completa del motore nel 2005) e che in quel modo andava invece tutto bene.

Non convinto da quella soluzione (che, incidentalmente, lasciava aperto nel vano motore il tubicinbo di recupero del gasolio in eccesso...), ho fatto revisionare e ricollegare il filtro da un meccanico esperto. E' andato tutto bene fino alla prima navigazione un po' lunga, quando, dopo qualche ora di funzionamento regolare, il motore comincia a perdere potenza fino a spegnersi (però si riaccende, anche se non va a pieno regime). Panico, proprio mentre stiamo entrando in un porto.

Durante tutta la stagione dello scorso anno il problema si ripresenta, ma solo dopo qualche ora di navigazione. A freddo il motore parte che è un piacere. Peraltro scopro che agendo sulla pompetta a mano quando arriva una 'crisi', il motore riprende potenza, e addirittura, se si insiste a pompare ogni due o tre minuti per qualche tempo, la crisi viene superata e il motore riprende a funzionare regolarmente per molte altre ore. Questo comportamento aleatorio è quanto di peggio vi sia per formulare una diagnosi.

Propendo per l'ipotesi che ci sia dello sporco nel serbatoio, che a tratti va ad ostruire il rubinetto. In inverno smonto il serbatoio e pulisco tutto accuratamente. Immaginate quindi la delusione, quando il problema si ripresenta identico alla prima traversata Bocca d'Arno-Capraia di quest'anno...

Per il momento mi fermo qui, ho già preso troppo spazio. Qualcuno ha avuto un problema simile? Avete qualche suggerimento?

Un caloroso saluto a tutti.

Silvano
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-04-2013 05:44 da irruenza.)
10-08-2009 01:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cambio olio farymann fk3 Acajou 8 439 05-06-2025 18:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Farymann Diesel L30 A30 R30 S30 Libretto Uso e Manutenzione seghene 0 250 10-04-2025 17:18
Ultimo messaggio: seghene
  Motore Farymann FK3 - IrsoIrvo 5 1.607 27-12-2024 15:26
Ultimo messaggio: Wally
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 613 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770
  Grafico potenza motore 1Andrea 0 273 22-08-2024 14:03
Ultimo messaggio: 1Andrea
  MECCANICO PER FARYMANN stcomet770 2 715 18-06-2024 21:34
Ultimo messaggio: stcomet770
  Tubo acqua dello scambiatore che perde minicone 7 1.126 31-03-2024 10:59
Ultimo messaggio: minicone
  Dichiarazione di potenza motore giuseppegargano 3 802 05-03-2024 07:01
Ultimo messaggio: giuseppegargano
  Storia di uno scorbutico Farymann FK2 Wally 0 616 11-02-2024 02:20
Ultimo messaggio: Wally
  manuali farymann fk2 12cv MaurizioLaCamoma 9 6.667 02-02-2024 13:06
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)