Rispondi 
MACGREGOR 26 M
Autore Messaggio
Andrea65 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 23
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #1
MACGREGOR 26 M
Buongiorno,

ho deciso di acquistare un macgregor 26 m. In realtà io vengo da un altro forum, ma facendo una ricerca su google ho trovato commenti sul macgregor su amici della vela. Ed ecco che ho scoperto amici della vela, forum che mi piace molto e spero di parteciparvi spesso in futuro.

Ho letto su questo forum dei commenti sul macgregor 26 m che però non rispecchiano assolutamente la realtà. Mi chiedo se chi ha dato giudizi ha provato la barca e soprattutto se ha provato il 26 m (che è l'ultimo modello) o se invece ha provato il 26 x che ha prestazioni a vela diverse.

Il macgregor, è sicuramente un progetto molto intelligente.

Ho fatto la prova in mare quindi parlo per esperienza...la giornata non prometteva niente di buono a causa delle previsioni meteo...che novità in questi tempi...ma sono felice di non aver cancellato l'appuntamento!

Ne sono rimasto veramente molto soddisfatto sia a vela che a motore.

Il macgregor 26 m stringe a bolina, non è assolutamente vero che bisogna usare il motore per andare contro vento.

Le prestazioni sono molto buone sia a bolina che al lasco. Abbiamo fatto 6.5 nodi al lasco e 4.8 a bolina.

Non voglio dire che il mac è una barca da regata, è una barca da crociera con prestazioni molto buone sia a vela che a motore. E' una combinazione perfetta e che risulta assolutamente vincente per il mio parere.

Non ho più bisogno di avere un posto barca fisso (a meno che non sia io a volerlo), posso usare scivoli per essere libero dallo schiavismo delle gru. Inoltre durante l'anno (eccetto le vacanze estive) ho poco tempo da dedicare alla barca quindi posso andare velocemente a motore dove voglio e poi godermi la vela e tornare in porto in poco tempo sempre a motore.

Per abbassare l'albero per passare sotto un ponte basta scollegare lo strallo di prua. geniale!

Motore: la barca ha un meccanismo molto intelligente del cassone della zavorra ad acqua (oltre ad una zavorra permanente) che si svuota per andare più veloce (il macgregor 26 m infatti senza zavorra plana). Va come un gommone/motoscafo, ne sono rimasto veramente impressionato. Con un motore 40/60 e molto peso a bordo + 3 persone abbiamo fatto 17 nodi...che per una barca vela non sono pochi.... E questo non crea problemi alle sartie come qualcuno potrebbe pensare – con le sartie strette come erano sulla barca che ho provato l'albero non si muoveva per niente. Questo è anche provato da chi (migliaia di persone) possiede un macgregor da anni e non ha avuto problemi.

E' decisamente un progetto molto intelligente e dopo averla provata lo posso dire...non a discapito delle prestazioni.

Per non parlare poi degli interni, molto spaziosi e luminosi. Ho guardato altre barche a vela di queste dimensioni e sono molto più piccole.

Per chi volesse più informazioni, se posso, sarò un piacere darvele.

Ho voluto solo dare una mia testimonianza su ciò che ho potuto provare visto che vedo che ci sono pregiudizi infondati.

Buona giornata! Cool
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-06-2011 02:17 da Trixarc.)
08-07-2009 15:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)