(23-02-2010 17:11)albert Ha scritto: Cominciamo da sopra o da sotto ?
1) Vele: devono essere 'ok':
Il genoa da regata del meteor è tagliato con la base poco rientrante per poter aggirare le sartie in coperta.
Molti hanno un tweaker sullo spigolo basso della tuga per tirare all'interno il punto di scotta.
La randa deve essere abbastanza magra sotto e potente sopra; con vento deve essere messo in forza lo stralletto altrimenti l'albero inverte la flessione e ingrassa la randa.
Le crocette possono essere leggermente modificate ma entro il reg. di stazza.
2) La barca flette e si lascano le sartie: sulle barche vecchie sono ammessi un puntone sotto l'albero e uno trasversale (vedi reg. di stazza).
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .[/hide]
Ciao
Ma come si mette in dima il bulbo di un meteor? E la deriva che è una lama senza forma?