Rispondi 
Perchè la barca a vela avanza contro il vento
Autore Messaggio
Estrovelico Offline
Senior utente

Messaggi: 1.777
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #53
RE: Perchè la barca a vela avanza contro il vento
In effetti.....e' vero, la barca immersa in un fluido/liquido, quando riceve una spinta va dalla parte dove incontra meno resistenza, e solitamente va in avanti,
ma non tutte le barche vanno contro vento nella stessa maniera, perché risalire piu o meno bene il vento dipende anche dal tipo di aspirazione che si ottiene sulla vela, e quindi dalla forma della vela.
Avete mai volato su un aereo di linea? Presumo di si, quindi avrete notato che quando l'aereo atterra, il pilota mette in azione i flap ed aumenta al massimo la curvatura delle ali dell'aereo, e questo viene fatto perché diminuendo la velocità, a causa dell'atterraggio, e' assolutamente necessario aumentare l'aspirazione verso l'alto, altrimenti l'aereo non riuscirebbe a sostenersi nell'aria e precipiterebbe.
Aumentando la curvatura delle ali, aumenta la depressione che si forma su esse, e tale depressione risucchia l'aereo verso l'alto sostenendolo.
Allo stesso modo, la curvatura delle vele crea una depressione che aspira la vela e la barca, non verso in avanti, ma verso la direzione in cui e' la curva, piu la curvatura della vela e' spostata verso prua e piu l'asperazione sara' positiva, cioe verso avanti.
Una vela senza buona forma, cioe con pancia verso il centro della vela, crea aspirazione al traverso, e poi la barca per forma di carena, non potendo andare di lato, sguscia in avanti.
Una vela studiata per avere forma positiva e curva più avanti possibile, ha una aspirazione piu positiva e risale meglio il vento perche la depressione e la conseguente aspirazione sono più a prua.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-05-2014 14:06 da Estrovelico.)
03-05-2014 14:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Short sheet, quando, dove e perchè? Gabbo85 17 1.309 04-02-2025 09:45
Ultimo messaggio: lord
  Scuffia con la deriva, ma perchè? Michele1479 32 14.020 22-07-2022 12:33
Ultimo messaggio: Jack Gorillas
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 5.048 09-03-2022 09:56
Ultimo messaggio: albert
  armo frazionato contro armo cat carlo1974 2 2.752 05-10-2021 12:52
Ultimo messaggio: gorniele
  armo aurico e armo marconi . pro e contro ? carlo1974 47 10.439 24-08-2021 09:24
Ultimo messaggio: Idra
  Balumina rifilata perché cotta carloborsani 2 1.636 22-05-2021 09:27
Ultimo messaggio: carloborsani
  Come e perchè realizzare un barber hauler su scotta del genoa di barca con carrello Enz 27 8.014 08-03-2021 14:51
Ultimo messaggio: LiberaMente
  albero rotante perchè no? osef 39 16.817 18-01-2021 20:01
Ultimo messaggio: osef
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 12.669 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Stopper constrictor, perche' lo montano in pochi? Nimbo 10 3.077 30-12-2018 00:15
Ultimo messaggio: Nimbo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)