Rispondi 
Pompa di sentina con presa di forza su motore
Autore Messaggio
ASK Offline
Amico del forum

Messaggi: 267
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #14
RE: Pompa di sentina con presa di forza su motore
Oltre a 3 pompe di sentina montate fisso (due elettriche ed una manuale), per la grande emergenza teniamo nel gavone una soluzione “volante” confezionata pronta per l’uso, composta da pompa centrifuga sommersa di grande portata (7000litri/ora) con proprio tubo di scarico flessibile (5 metri, diametro 40mm) e 10metri di cavo elettrico (2x4mm) con spina 12V pre-cablata, che ci consente di aspirare grandi quantità di acqua da qualunque punto della barca. Come noto la portata delle pompe centrifughe e’ inversamente proporzionale alla prevalenza (dislivello fra punto di aspirazione e scarico). Pertanto buttando fuoribordo l’altra estremita’ del tubo di scarico, la pompa raggiunge la sua portata massima (quasi) nominale.
In 15anni la pompa “volante” l’abbiamo usato due volte: Una volta per aspirare qualche tonnellata di acqua entrata in cabina con mare mosso di prua attraverso il gavone della catena dell’ancora. Ci e’ voluto del tempo per scoprire l’origine del problema, e nel frattempo la pompa volante ci ha tenuto a galla. La seconda volta per assistere una barca in difficoltà che si era affiancata.
Costo totale della soluzione “volante”: 70Euro circa
08-05-2014 19:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pompa manuale di sentina portatile elan 333 13 2.088 03-12-2024 22:13
Ultimo messaggio: Guzza69

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)