Rispondi 
Temperatura su LOG Raymarine ST60+
Autore Messaggio
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.349
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #6
RE: Temperatura su LOG Raymarine ST60+
Misurata con tester resistenza tra i fili bianco e marron, sonda scollegata dopo una notte all'asciutto:

Misura con fondo scala 20 kohm: 6,36 kohm che corrisponderebbe ad una temperatura di circa 35,7 °C evidentemente sballata perchè è stabilizzata alla temperatura della cantina, non superiore ai 20 °C. Non giurerei però dell'esattezza del tester.

Resta il dubbio se questo abbassamento di resistenza è stato sufficiente a inibire il funzionamento del LOG o se si sia nel frattempo asciugato qualcosa e abbia aumentato la resistenza, comunque non è regolare.

1-Metto la sonda nel locale asciugatura biancheria con deumidificatore e domani rifaccio misura.

2-Mi procuro una resistenza da 10 kohm e un Termistore 10 kohm NTC per vedere in barca se inserendo la resistenza al posto del collegamento dei fili bianco e marron il LOG funziona e in caso positivo collegare il Termistore.

Mi pare che il filo della sonda fosse corto e di avere fatto una giunzione a retro quadro elettrico con un cavo a 5 fili di quelli usati per gli antifurti, qui si opera comodamente senza dover fare contorsioni per accedere allo strumento alla ruota, da qui dovrebbe essere anche facile arrivare in sentina e collegare il termistore alla presa acqua di mare per il lavello.

La sonda ha solo un codolo di 0,5 m e uno spinotto maschio di quelli per i magnetofoni a cinque spinotti che si innesta sul corrispondente spinotto femmina sul filo che arriva da quadro, questo per poterla facilmente asportare per pulirla più facilmente.

A proposito, a giugno scorso ho dato con un pennellino antivegetativa Marlin Hidron (La stessa della carena) all'estremità della sonda e alla rotellina (disassemblate per operare meglio) non ci crederete ma non si è più sporcata, la ho smontata alcune volte ed era sempre pulita.

La sonda ha un coperchio, pare inserito a pressione, sotto al quale di lato entra il filo in una larga apertura, è forse possibile aprire e intervenire in qualche modo?

La marcatura è AIRMAR SPEED/TEMP SENSOR 20-399-01 e c'è ancora una etichetta con codice a barre "S/N:1729373" e le scritte "ST800-PI20 PN: 31-487-01 Rev.03 Customer part #: E26031" oltre la scritta a lato: "01/09" che potrebbe essere la data di fabbricazione, in effetti la ho montata nuova a fine 2009 dopo il fulmine.

Suggerimenti da JanSolo?

898989
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-05-2014 15:49 da RMV2605D.)
15-05-2014 15:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Temperatura su LOG Raymarine ST60+ - RMV2605D - 15-05-2014 15:32

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  ST60 Depth con letture anomale megalodon 2 167 05-07-2025 19:24
Ultimo messaggio: Ferian
  Raymarine st60+ cabra 6 3.302 26-06-2025 08:56
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 150 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Raymarine St60 , rimane in calibrazione e lampeggiano true e apparente gpcgpc 5 476 29-05-2025 10:35
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Sensore temperatura Volvo ossigeno 20 974 13-04-2025 23:01
Ultimo messaggio: ossigeno
  Ghiera Log Raymarine st60 non si svita riky973 5 588 06-02-2025 00:12
Ultimo messaggio: riky973
  Tridata ST60+: Gps anziché elichetta elan 333 11 3.666 03-01-2025 11:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Raymarine ST60 Wind che visualizza vento reale errato megalodon 18 1.558 05-12-2024 07:46
Ultimo messaggio: megalodon
  Dubbio connessione st60 wind riky973 2 371 14-10-2024 12:44
Ultimo messaggio: riky973
  Anemometro ST60, coperchio protezione -Dino- 3 533 16-09-2024 11:06
Ultimo messaggio: -Dino-

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)