(13-05-2014 15:27)andros Ha scritto: mi sono spiegato male.
prima soluzione:positivo sulla linea di alimentazione e negativo sul ponte del termostato.(la centralina non dovebbe "sentirlo")
ciò inesca la ventola quando il frigo pompa.
seconda soluzione:termostato d'ambiente* che regola la partenza a secondo della temperatura del vano.
perchè 38°? perchè più basso,d'estate, sarebbe sempre in moto.
li trovi a 10\20€
Grazie Andros, credo adotterò la prima soluzione, il consumo potrebbe essere leggermente maggiore ma in fondo davvero di poco, e per contro se è meglio ventilato consumerà meno il motore del frigo, lavorando meglio...
Per la questione batterie stavo valutando questa opzione, ma sarei grato del tuo od altri pareri...
È mia intenzione mettere in parallelo le attuali batterie da 100 ah, in modo di utilizzarle per i servizi,mentre una batteria nuova andrà collegata a quelli che erano i morsetti di quella che viene messa in parallelo, in modo di utilizzarla per gli avviamenti motore.
Come dire che:
su posizione 1 il deviatore attaccherà quella nuova dedicata al motore;
Su posizione 2 il deviatore attaccherà le due (usate) da 100+100 ah che saranno in parallelo e dedicate ai servizi, magari con un sistema di protezione che le stacca in caso di tensione sotto gli 11,5 volt, prevedendo la possibilità di assorbimenti sino a 25Ah , che dite come taratura di assorbimento Max dovrebbe andare bene..?. (ne ho visti alcuni ma se avete suggerimenti o link su acquisti online grazie...)
Domanda: il selettore in posizione 2 farà alimentare dall'alternatore solo le batterie in parallelo dei servizi o tutte ? Nel secondo caso potrebbe andare in crisi l'alternatore...? Idem dicasi per l'alimentazione da caricabatterie da linea 220, dove andrà a distribuire l'alimentazione..? Ci sono schemi standard..?
Devo guardare qualcosa per capire dove vanno i cavi che portano la corrente in mandata, ovvero in carica alle batterie..? C'è un criterio per verificare questo...?
Spero di essermi spiegato , se del caso ditemi così riformulo...
Grazie del vostro prezioso contributo.