Comprendo la questione "flessibilita' del pvc"... ma non comprendo un'altra cosa: perche' sbattersi per pagare relativamente poco dei pannelli flessibili, se poi li vado ad inchiavardare su dei telai di quadrello di alluminio??
Allora compravo quelli rigidi e spendevo ancora meno!
Senza polemica, solo per ragionare...
Quello che vorrei fare io e':
- un tubolare ad arco, che rimarra' al centro dei pannelli (i quali essendo flessibili ne seguiranno la curvatura, uguale a quella del bimini);
questo tubolare sara' ancorato al bimini adeguatamente;
*
- saldero' dei traversini longitudinali (stecche larghe e piatte, alte mezzo cm o giu' di li', di inox316) a cui ancorare il pannello, se non ne basteranno due, uno in cima e uno in fondo (come gia' un po' pensavo), vedro' se aggiungendone uno al centro, o addirittura due, uno ad un terzo e uno a due terzi, otterro' la stabilita' necessaria!
[
*= visto che il mio bimini ha come sostegno principale l'arco e poi due controventature verso poppa, addirittura oggi con l'aiuto di un amico ho preso una dima (usando un tubo di rame da idraulico, rigido ma piegabile a mano con poco sforzo) per creare due semiarchi, ciascuno ancorato al montante principale ed al montante verso poppa, come due "L" che vanno ad agganciarsi longitudinalmente al montante di poppa e trasversalmente al montante principale, di lato.]
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .