Rispondi 
perkins 4.108 - manutenzione ordinaria.
Autore Messaggio
fabiocx Offline
Amico del forum

Messaggi: 238
Registrato: Feb 2013 Online
Messaggio: #72
RE: perkins 4.108 - manutenzione ordinaria.
cari perkinsari.
la barca è a casa. e il motore pure.
è stato un viaggio - trasferimento molto bello. da Gouvia a Salerno, passando per Gaios, Parga, Plataria, Kassiopi, Erikoutssa, Othonoi, S.maria di Leuca, varie tappe ioniche fino allo Stretto, e altre tappe tirreniche fino a Salerno.
ma veniamo all'inglesotto.
gli darei un ottimo, senonchè non è che lo abbia strapazzato. anzi. l'ho fatto borbottare.
come si diceva sopra, sorchia olio quando è abbondante, poi si stabilizza.
o almeno ci prova!
ho fatto un totale di 57 ore di motore, rabboccando un litro d'olio o poco più. come lascia la sentina è un po' un problema.
ha girato quasi sempre sui 1500 g/min, lemmo lemmo sui 4,5 knts
a 1200 g/m 3,5knts
a 1700 g/m 4,8
consumi.. direi parchi. 1,6 L/h
e ovviamente ha sorchiato di più durante una bella scutuliata contro nello stretto di sicilia, quando Scilla e Cariddi hanno avuto qualcosa da ridire al nostro passaggio.
li a 2000 G/m facevamo scarsi 3 knts e credo abbia consumato sui 3 l/h.
non l'ho portato più in alto di giri perchè fa un rumore che non mi convince, sopra i 1700, ma credo che non sia di motore ma piuttosto di trasmissione.. un tran tran ciclico.. non so come descriverlo.
la baderna ha fatto tanti bei litri, e solo all'arrivo l'ho serrata. avevo il galleggiante della pompa di sentina in tilt e all'arrivo ho tolto qualcosa come 38 L di acqua e olio dalla sentina, tirandoli con una siringa da 60ml e travasandole in taniche e bottiglie da portare a smaltire al porto (io sono in rada)... un giorno e mezzo di sentina!..
ma è bello anche questo!
piccolo intoppo a palinuro:
dopo l'ormeggio pigio il tasto stop e.. nisba!.. sperando di non dover aspettare la fine della nafta nel serbatoio, tra l'altro più di cento litri, do un occhio alla zona della pompa di iniezione e trovo il cavo elettrico che si innesta su un faston spezzato. un colpo di fortuna e tutto torna normale con una decina di minuti di armeggio elettrico.
per il resto un orologio.
qui a salerno ho poi provveduto a svuotare l'olio (stessa siringa da 60ml, munita di tubo) dell'invertitore, che tra l'altro era stracolmo con 1,5 litri di roba scura marroncina e ho riempito con 0,9 (ce ne andrebbero 0,75) L di ATF.
grazie a tutti per i preziosissimi consigli che davvero mi hanno aiutato moltissimo!
molto buon vento !
Fabio
10-06-2014 23:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  come svuotare liquido Perkins 4108 megalodon 24 8.140 23-04-2025 09:53
Ultimo messaggio: Furkenado
  Farymann Diesel L30 A30 R30 S30 Libretto Uso e Manutenzione seghene 0 217 10-04-2025 17:18
Ultimo messaggio: seghene
  Manuale Volvo Penta D2-55 A/B - manutenzione /Officina pino18 15 12.434 24-01-2025 12:37
Ultimo messaggio: WM@
  honda 2,3, manutenzione,non parte. Barmanou51 12 1.018 23-10-2024 13:47
Ultimo messaggio: ciolli
  Motore Perkins rimarchiato Volvo Penta aldoraffaelepalma 0 423 31-08-2024 18:54
Ultimo messaggio: aldoraffaelepalma
  ogni quanto manutenzione ordinaria? Bali 36 15.406 26-05-2024 20:04
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Kit Manutenzione Nanni 2.40he Giurista 4 682 26-05-2024 15:36
Ultimo messaggio: Giurista
  Gasolio nell'olio Perkins 4108 megalodon 10 1.533 30-04-2024 09:49
Ultimo messaggio: rob
  quale olio per Perkins 4108 megalodon 9 1.234 20-02-2024 13:15
Ultimo messaggio: rob
  Pompa Acqua mare Perkins 4108/ Jabsco fontma 29 5.030 14-02-2024 12:56
Ultimo messaggio: Furkenado

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)