Rispondi 
Ais nasa engine 3 con opencpn
Autore Messaggio
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #9
RE: Ais nasa engine 3 con opencpn
(30-06-2014 17:18)Suncharm Ha scritto:  
(30-06-2014 16:07)jetsep Ha scritto:  Ciao,
funziona che il GPS lo colleghi al NASA che è anche multiplexer il quale "unisce" le informazioni AIS ricavate dal segnale che riceve in VHF.
http://www.nasamarine.com/pdfs/AIS%20Engine.pdf
Da qui escono un dati seriali a 38400 bps. Con il cavo Seriale-USB ti coleghi al pc su cui hai Opencpn e nelle impostazioni di GPS inserisci come sorgente NMEA: AIS port (shared).

4800 bps possono andare bene per scambiare le frasi NMEA "semplici"... ma quando devi scambiare il contenuto delle informazioni AIS servono 38400bps.
Grazie Jetsep per le informazioni, ti chiedo di fare un ultimo sforzo: dalle immagini del nasa non riesco a vedere un ingresso usb per l'antenna gps è nascosto o l'antenna gps va collegata in un altro modo?

Non ne ho la più pallida idea: ho letto il manuale di cui ti ho fornito il link in questo punto:
"Few display units will have a socket for both a GPS receiver and an AIS Engine so provision has been made in the
Engine to relay the GPS position
.
Connect the power cable to the 12-volt supply. The red wire to positive and the wire with a black stripe to
negative. If a GPS is to be fitted then connect the GPS NMEA output (or NMEA+VE) to the blue fly lead of the
data cable.
If the GPS has a NMEA - VE (or NMEA REF) connect this to the supply negative. Ensure the GPS is
connected to the same negative supply as the AIS Engine. The NMEA 0183 signal from the GPS must swing
above and below 2 volts (ref to the supply negative) and contain the RMC sentence".

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
02-07-2014 18:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Ais nasa engine 3 con opencpn - jetsep - 02-07-2014 18:45

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Breve guida introduttiva a OpenCPN capitangiorg 9 4.363 30-10-2025 11:36
Ultimo messaggio: ws770
  Plugin meteo su Opencpn rob 6 427 17-09-2025 14:02
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Collegare rs232 a VHF Ocean ro4800 x opencpn silverialessio 1 223 02-09-2025 20:47
Ultimo messaggio: silverialessio
  OpenCpn basics Guido_Elan33 110 21.993 22-03-2025 16:12
Ultimo messaggio: Giuly
  Opencpn su android minaligiovanni 0 443 10-12-2024 20:38
Ultimo messaggio: minaligiovanni
  Nasa Clipper Wind WL wireless Resolution 1 661 18-08-2024 15:31
Ultimo messaggio: Resolution
  OpenCPN, Versione 5.6.2 in italiano per PC (Windows, Linux, Mac) o Android Gilletarom 37 7.901 29-07-2024 14:17
Ultimo messaggio: ArturoKiwi
  Antenna radar interfacciata con OpenCpn Stranizzadamuri 10 2.061 09-07-2024 14:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  problemi con stazione del vento NASA orsopapus 0 447 04-07-2024 19:41
Ultimo messaggio: orsopapus
  Opencpn [colore] mappe cm93 marcot 0 602 26-06-2024 19:45
Ultimo messaggio: marcot

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)