A me hanno insegnato che l'albero lavora con carichi di punta, e che bisogna evitare troppe sollecitazioni trasversali, le crocette appunto ci stanno anche per quello.

Infatti:"alla prima onda diverrebbe passante" perchè è proprio "come un gigantesco arbalete". Due immagini assolutamente perfette.
Ciò assunto la questione è: voglio andare a passeggio senza patemi, albero in coperta e scafo con gli opportuni rinforzi.

Ne soffriranno certe regolazioni di fino, ma chi davvero le (sa) (vuol) fare in crociera? Semmai mi troverò a prendere una mano a 10 nodi meno, visto che non potrò giocare con paterazzo e volanti.
Quanto all'albero passante, ne ho avuti diversi, non dimenticando anche le derive. Zeppe, scasse e complicazioni varie, però quando azzeccavi la regolazione era una marcia in più.

Peccato che spesso si facevano errori, causa spannometro non tarato


ma anche l'albero è una oooooppppinione
Quello che invece fu risolto subito: l'infiltrazione di acqua: tappo di silicone all'interno, subito sotto l'uscita delle drizze, cuffia in vera camera d'aria d'auto (non si trovano più) infilata intera e coperta da elegante gonnellino in tela olona