Rispondi 
motore diesel ibrido; chi ne sa?
Autore Messaggio
albodo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.329
Registrato: Apr 2013 Online
Messaggio: #45
RE: motore diesel ibrido; chi ne sa?
(15-07-2014 10:59)hobie Ha scritto:  
(15-07-2014 10:22)albodo Ha scritto:  
(14-07-2014 23:00)gommo Ha scritto:  Per quello che vale, è meglio ottimizzare ciascun sistema per il suo scopo: L'elica di propulsione deve essere efficiente per la propulsione ed il più efficiente possibile a vela (quindi con pale orientabili).

Non credo....
E' dimostrato che tra tenere l'elica bloccata e lasciarla girare in folle non vi sia grande differenza di efficienza in velocità.
La condizione in cui un elica gira attivando un generatore, mi sembra una posizione media tra le due.
L'energia prodotta, con una elica normale, non avrebbe impatto sull'efficienza della barca.

Quoto gommo. Ci sono alternative molto più efficienti e già disponibili per generare corrente che andarsi ad imbarcare in una soluzione ancora tutta da sviluppare e che in definitiva complica il sistema.

Ormai mi sono convinto che Motore elettrico + APU + Pannelli Solari sarebbe la soluzione migliore per le barche a vela. Basterebbe che qualcuno cominciasse a produrre motori elettrici da montare al posto dei saildrive e il gioco sarebbe fatto, non si dovrebbero riguardare neanche i progetti esistenti.

@albodo ho letto qualcosa sugli idrogetti ma sembra che allo stato attuale abbiano consumi eccessivi, sono "efficienti" solo alle alte velocità (30 nodi ) e sono poco maneggevoli in fase di ormeggio. Hai qualche documento da farmi leggere ?


Hobie, il mio "non credo" era riferito non a quanto hai "ritagliato" ma a questo:

(15-07-2014 10:22) Ha scritto:  ...
la resistenza dell'elica esiste a prescindere dal generare energia o meno. se vuoi generare energia, la resistenza totale aumenterà in proporzione all'energia prodotta. non ci sarà alcuna energia gratis con cui ricaricare le batterie: sarebbe solamente a spese della velocità di crociera. ..


[/quote]

Circa gli idrogetti la loro efficienza non è legata alla velocità ma alla qualità dell'acqua in entrata (pressione e bolle) e al regime della girante.
L'idrogetto è massimamente efficiente solo ad un regime, che dovrebbe essere la velocità di crociera.
L'efficienza ed i consumi, in questa condizione, sono competitivi con la propulsione tradizionale.
Vengono ultimamente sempre più adottati dalle navi.

Ovviamente, anche la dimensione deve essere adeguata per avere efficienza.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-07-2014 12:42 da albodo.)
15-07-2014 11:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: motore diesel ibrido; chi ne sa? - albodo - 15-07-2014 11:47

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  generatori diesel enio.rossi 9 2.011 23-05-2021 14:08
Ultimo messaggio: maema
  Batteria motore carica ,motore non parte mengo 26 6.463 18-11-2019 18:46
Ultimo messaggio: mengo
  scheda prestampata Nanni diesel gm.marino 0 1.778 23-05-2018 13:34
Ultimo messaggio: gm.marino
  Schema collegamento scambiatore-boiler, Nanni Diesel 2.60 HE 470boat 0 2.692 25-06-2015 11:44
Ultimo messaggio: 470boat
  contaore per motore diesel scud 26 19.256 14-03-2013 16:26
Ultimo messaggio: Oceanis

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)