26-08-2014, 14:47
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-08-2014, 16:17 da irruenza.)
IL MIO MOTORE PERKINS 50 4108 sul mio Moana 39 è andato.
:
ACQUA NEI CILINDRI SALATA.(nessuna manovra di spurgo da iniettori come da libro di malingri riuscita pisone bloccato)nonostante COLLO D'OCA E ANTISIFONAMENTI vari tra girante e scambiatore il cui livello di liquido refrigerante è rimasto perfetto.Trovati 1,5 litri di acqua salata nella coppa dell'olio.allo smontaggio dell'iniettore più vicino alla confluenza fumi gas sembrava di aprire lo scarico di un lavandino.....
il motore è sotto la linea di galleggiamento. Allego schemi del mio impianto , molto lineare dalla marmitta in poi e senza colli d'oca dopo la marmitta stessa...... ( impianto ereditato così.....è presente da 30 anni......)
ho calcolato dei volumi sperando di sbagliarmi da cui risulterebbe un volume min di marmitta necessario di 16litri,,,,!!!! il problema è che lo spazio è lineare e limitato in altezza perchè il motore è a centro barca sulla deriva (malingri docet...); l'impianto a quanto visto sugli autorevoli passati post di PROP è una schifezza. niente sifone all'uscita dello scambiatore.... un collo d'oca è solo presente (molto alto....+ 140 sul galleggiamento![hide]
1 impianto mabel.jpg (Dimensione: 338,8 KB / Download: 104)
[/hide][hide]
2 impianto mabel.jpg (Dimensione: 220,75 KB / Download: 62)
[/hide]) prima tra girante e scambiatore con relativi dispositivi (sfiato e saracinesca di intercettazione sul ramo ascendente del collo inseriti dal sottoscritto).sembra che acqua da ramo dopo marmitta + acqua da ramo discendente(generoso alto 1,7 sullo scambiatore)+ volume acqua salata nello scambiatore non abbia trovato volumi di contenimento adeguati finendo nelle . tutta la linea di scarico (un' amico mi ha detto che i primi 12 grand soleil 46 furono ritirati x questo...).
questo ripeto dopo 15 anni di funzionamento con il sottoscritto più altrettanti con precedente propiet. Cosa fare ?? inserire marmitta grossa a valle in un gavone (e la pressione ....); serve lo sfiato tra lo scambiatore e la marmitta INOX originale? grazie a tutti VOI x suggerimenti indispensabili prima di rimontare il motore completamente rifatto
:ACQUA NEI CILINDRI SALATA.(nessuna manovra di spurgo da iniettori come da libro di malingri riuscita pisone bloccato)nonostante COLLO D'OCA E ANTISIFONAMENTI vari tra girante e scambiatore il cui livello di liquido refrigerante è rimasto perfetto.Trovati 1,5 litri di acqua salata nella coppa dell'olio.allo smontaggio dell'iniettore più vicino alla confluenza fumi gas sembrava di aprire lo scarico di un lavandino.....
il motore è sotto la linea di galleggiamento. Allego schemi del mio impianto , molto lineare dalla marmitta in poi e senza colli d'oca dopo la marmitta stessa...... ( impianto ereditato così.....è presente da 30 anni......)
ho calcolato dei volumi sperando di sbagliarmi da cui risulterebbe un volume min di marmitta necessario di 16litri,,,,!!!! il problema è che lo spazio è lineare e limitato in altezza perchè il motore è a centro barca sulla deriva (malingri docet...); l'impianto a quanto visto sugli autorevoli passati post di PROP è una schifezza. niente sifone all'uscita dello scambiatore.... un collo d'oca è solo presente (molto alto....+ 140 sul galleggiamento![hide]
1 impianto mabel.jpg (Dimensione: 338,8 KB / Download: 104)
[/hide][hide]
2 impianto mabel.jpg (Dimensione: 220,75 KB / Download: 62)
[/hide]) prima tra girante e scambiatore con relativi dispositivi (sfiato e saracinesca di intercettazione sul ramo ascendente del collo inseriti dal sottoscritto).sembra che acqua da ramo dopo marmitta + acqua da ramo discendente(generoso alto 1,7 sullo scambiatore)+ volume acqua salata nello scambiatore non abbia trovato volumi di contenimento adeguati finendo nelle . tutta la linea di scarico (un' amico mi ha detto che i primi 12 grand soleil 46 furono ritirati x questo...).questo ripeto dopo 15 anni di funzionamento con il sottoscritto più altrettanti con precedente propiet. Cosa fare ?? inserire marmitta grossa a valle in un gavone (e la pressione ....); serve lo sfiato tra lo scambiatore e la marmitta INOX originale? grazie a tutti VOI x suggerimenti indispensabili prima di rimontare il motore completamente rifatto

