27-08-2014, 15:01
Non sò proprio cosa pensare ...
accesso dal mare chiuso (due volte): mi pare evidente che l'acqua che entra nel motore era in barca già da prima.
Però non si capisce perché lo ha fatto adesso.
Forse la pendenza del tratto dei 3 metri è cambiata ? se fosse calato un pò verso prua permetterebbe un riversamento all'indietro di tutto quel lungo tratto.
(dubito che tu abbia ormeggiato la barca in discesa ... )
E, comunque, il fatto di 'doversi ricordare per forza' di chiudere quella saracinesca ogni volta che uno spenge il motore mi pare pazzesco. Sopratutto di ricordarsi di riaprirla ...
Personalmente la saracinesca del motore la tengo sempre aperta anche quando la lascio per parecchio tempo (adesso sò che mi arriveranno mille rimbrotti, ma ho sempre fatto così). Chiudo quelle dei wc e basta. Altre prese a mare non ne ho.
Tornando al dunque.
Una soluzione potrebbe (condizionale ipotetico) essere quella di far salire il tubo di scarico dalla marmitta molto rapidamente e fissarlo in alto in modo che la sua parte più lunga sia in discesa verso lo scarico a poppa. Se non si riesce a farlo andare 'sempre' in discesa forse va previsto un sifon break ma sugli scarichi non lo sò se si può fare.
Aggiungo che il sifon break proposto da prop non lo capisco, ma se si installa anche così ... mi adeguo.
Quanto ai danni al motore: hai già tentato la 'rianimazione' ?
accesso dal mare chiuso (due volte): mi pare evidente che l'acqua che entra nel motore era in barca già da prima.
Però non si capisce perché lo ha fatto adesso.
Forse la pendenza del tratto dei 3 metri è cambiata ? se fosse calato un pò verso prua permetterebbe un riversamento all'indietro di tutto quel lungo tratto.
(dubito che tu abbia ormeggiato la barca in discesa ... )
E, comunque, il fatto di 'doversi ricordare per forza' di chiudere quella saracinesca ogni volta che uno spenge il motore mi pare pazzesco. Sopratutto di ricordarsi di riaprirla ...
Personalmente la saracinesca del motore la tengo sempre aperta anche quando la lascio per parecchio tempo (adesso sò che mi arriveranno mille rimbrotti, ma ho sempre fatto così). Chiudo quelle dei wc e basta. Altre prese a mare non ne ho.
Tornando al dunque.
Una soluzione potrebbe (condizionale ipotetico) essere quella di far salire il tubo di scarico dalla marmitta molto rapidamente e fissarlo in alto in modo che la sua parte più lunga sia in discesa verso lo scarico a poppa. Se non si riesce a farlo andare 'sempre' in discesa forse va previsto un sifon break ma sugli scarichi non lo sò se si può fare.
Aggiungo che il sifon break proposto da prop non lo capisco, ma se si installa anche così ... mi adeguo.
Quanto ai danni al motore: hai già tentato la 'rianimazione' ?
