Rispondi 
pannello solare: acqua nella JB
Autore Messaggio
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.900
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #18
RE: pannello solare: acqua nella JB
(02-09-2014 08:59)kitegorico Ha scritto:  Scusa Pepe, non volevo apparire offensivo100. Credevo che le celle si fossero tutte "crepate" .... Invece era solo il film protettivo. Meglio così.
Quindi tu lo tieni appoggiato sulla coperta. Credo che questa posizione, almeno ai fini dell'integrità del pannello sia la migliore.
Tuttavia approfitto e ti chiedo se, posizionandolo così:
1) hai notato un surriscaldamento con un calo nella resa?
2) quando navighi arrivano spesso spruzzi di acqua salata?
3) Quando sei fermo crea problema l'ombra proiettata dallo strallo o dall'albero?
Scusa di cosa? Non mi ero assolutamente offeso.Smiley53
Non so se sia la migliore ma per me e' l'unica, non avendo bimini e non volendo ficcarlo sulle draglie. L'unica attenzione che devi porre e' che i bimbi non ci ballino la rumba sopra (in crociera ne avevo tre a bordo). Un paio di urlacci hanno sortito l'effetto voluto.60
Ho preparato 2 cavi di collegamento, uno corto se il pannello viene appoggiato sulla cabina di poppa ed uno lungo se il pannello sta a prua. Il connettore per attaccarlo al regolatore sta sotto il tavolo del pozzetto.
per quanto riguarda le tue domande:
1) non ci ho fatto caso
2) se ti capita la sfiga che ho avuto io, vento costantemente in faccia per i trasferimenti da Fiumicino all'Argentario e viceversa SI!
3) non ho fatto caso neanche a questo, quando hai 3 bambini di 8 anni bordo cerchi solo di evitare che si buttino in mare, ti distruggano la barca e/o ti frantumino i co..siddetti.Smiley4
Il mio scopo per il pannello era tenere le batterie cariche per i 2 mesi e mezzo che la barca e' stata in terra per i lavori e mitigare i consumi elevati di strumenti (6Ah) e frigo (3Ah calcolando che per il 50% del tempo non lavora) quando si va a vela. In questa situazione mi e' parso che i 3A canonici fossero raggiunti anche in situazione di non perfetta esposizione: forse il riflesso del genoa in Dacron illuminato dal sole aiutava un po'.
Spero di essere stato utile.

Se pensate che un professionista sia caro è perché non avete idea di quanto vi costerà alla fine un dilettante
02-09-2014 11:16
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: pannello solare: acqua nella JB - pepe1395 - 02-09-2014 11:16

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Pannello solare pieghevole masms22 2 459 06-02-2025 10:38
Ultimo messaggio: spinner
  Reg solare Victron Smart Solar: schermata cronologia. kavokcinque 15 1.563 14-11-2024 20:28
Ultimo messaggio: kitegorico
  ventilatore solare solarvent alessandro alberto 34 7.369 17-09-2024 08:57
Ultimo messaggio: giorgio23570
  Quanti ampere dovrebbe produrre un pannello flessibile da 150W kobold 19 1.424 19-08-2024 14:51
Ultimo messaggio: ammazzadraghi
  Incongruenza lettura Volt nel pannello e conseguenze gladio76 10 973 29-07-2024 23:20
Ultimo messaggio: Gino P
  pannello solare su staccabatterie utente non piu' attivo 8 4.908 11-07-2024 23:20
Ultimo messaggio: Resolution
  Pannello solare portatile Giosep66 27 3.962 13-06-2024 15:21
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Pannello solare Come costruire e dove comprare elegante struttura e pannello Enz 9 1.187 30-03-2024 22:03
Ultimo messaggio: Enz
  Cambiare batterie con pannello solare Comet800 2 745 22-03-2024 15:39
Ultimo messaggio: Comet800
  Installare kit WC elettrico e pannello con interruttori ggalizia 1 639 13-03-2024 20:35
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 2 Ospite(i)