(05-09-2014 12:59)kermit Ha scritto: Ok infatti il pezzo mi sembrava di poche ore e non mi sbagliavo. La lappatura non è esattamente una smerigliatura e di solito si va avanti un bel po'. Se la frizione ha slittato e se l'olio conteneva un po' d'acqua la superficie dei coni si "vetrifica", gli americani dicono glazed , basta una leggera lappatura con olio e pasta lucida valvole e la frizione torna nuova.
L'importante è poi evitare che si verifichi l'evento che ha provocato lo slittamento...
Ad ogni modo la mia frizione sd50 ha ormai circa 800 ore di funzionamento e facendo gli scongiuri tutto ok
Secondo me con la lappatura ottiene l esatto contrario essendo
(cit Wiky) "è un'operazione meccanica che si esegue su una superficie metallica, ceramica o vetrosa, per rendere minima la sua rugosità; utilizzando appropriati abrasivi è possibile portare le superfici a specchio."
Quello che descrivi tu "con olio e pasta lucida valvole" e' una "smerigliatura" che si fa proprio per ridare una "rugosita' " alle superfici.
Purtroppo con questa operazione asporti anche un minimo di materiale.
TUUUUUUUUUTTI gli SD40 hanno avuto il problema
Pochissimi SD50