Con l'avvertenza che sono talmente novello

da non avere nessuna esperienza da portare in campo, raccolgo le informazioni in giro e cerco di farne tesoro.

Penso, come per tutte le cose, che con la pratica s'impari tutto e si acquisisca sicurezza. Per ora sono ancora al palo e mi appunto tutto ciò che penso possa tornarmi utile. Prima o poi potrò fare le verifiche di persona e vi saprò dire.

Per tutto il resto, quoto in pieno Stefanone. Neanche i cartografici per auto (che alla fine si riferiscono a percentuali della superficie terrestre ben minori degli specchi d'acqua) dispongono di aggiornamenti in tempo reale e specificano SEMPRE che sono solo "ausili" e che nulla potrà sostituire l'attenzione dell'autista.

Credo che basti tener conto di ciò ed essere estremamente prudenti

: d'altra parte, mi sembra che di solito una batimetrica inferiore ai dieci metri sia solitamente alquanto vicino alle terre emerse, no? quindi zone pericolosette per tanti motivi. IMHO e BV a tutti!