Rispondi 
Impianto elettrico Beneteau
Autore Messaggio
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.796
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #38
RE: Impianto elettrico Beneteau
(15-09-2014 20:51)Luciano53 Ha scritto:  Chiarisco meglio.
Le batterie non sono stabilmente in parallelo.
Lo sono quando entrambi gli staccabatterie (motore e servizi) sono su ON. Questo consente appunto di escludere dall'alimentazione, a motore fermo, la batteria dedicata al motore.
Rimane il fatto, e qui vorrei un parere, che in fase di avvio lavorano insieme batterie di tipo diverso e anche normalmente con carica diversa.
Confermo il tutto , MA....
L'impianto elettrico varia?variava a seconda che uscisse dal cantiere con le due batterie std o con la terza batteria (opzionale).
Nel primo caso, parlo di 393, esiste il ponticello LATO UTILIZZI tra gli stacca dei positive: questo consente di far partire il motore senza bisogno di un "parallel d'emergenza" (che in realta' e' gia' installato con il cavalletto....); le ragioni di questa scelta del cantiere sono comprensibili e condivisibili se e solo se risultasse installato anche un relais per la ripartizione della carica (tipo VSR, per intenderci) come parrebbe sia fatto sulla mia barca (uso il condizionale perche' sto attendendo una risposta formale ed ufficiale da un Concessionario Beneteau.
La LOGICA dell'impianto sarebbe quindi: tutto collegato, viene caricata prima la batteria motore e quando raggiunge il voltaggio di soglia il ralais fa passare la carica alla sola batteria dei servizi; a questo punto il motore si avvia sempre e comunque e le utenze sono sempre con carica disponibile.
Se, invece, il 393 ha le TRE batterie di serie, il parallel NON C'E", mentre di serie c'e' il ripartitore di carica a diodiche prcellizza la corrente di carica sulle tre batterie e ne impedisce il parallel tra servizi e motore.

L'unico rischio della configurazione 1 e' che, se una delle due batterie ha problem, la carica passa tutta su quella del motore, facendola prima o poi bollire (da cui l'importanza di controllare spesso il livello dell'elettrolita).

IMHO
15-09-2014 21:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 126 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.262 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.531 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 340 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 500 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.025 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 606 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.280 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.617 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75
  Negativo comune impianto bludiprua 10 974 16-10-2024 10:39
Ultimo messaggio: bludiprua

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)