Rispondi 
Impianto elettrico Beneteau
Autore Messaggio
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.513
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #45
RE: Impianto elettrico Beneteau
(19-09-2014 10:03)quasimarinaio Ha scritto:  
(18-09-2014 19:27)Edolo Ha scritto:  Semplice. Togli il ponte ed avrai una batteria motore ed una servizi (configurazione senz'altro più sicura), per contro avrai metà capacità delle batterie, presumendo che le batterie siano uguali.

Batteria motore da 110 e due batterie servizi da 140 (avevo scritto due, in realtà sono tre... come sono tre gli stacca -nero generale sul negativo e due rossi motore e servizi, messi in parallelo, sul positivo).
Mi vien voglia di seguire quello che dici, cioè toglierlo, ma in diversi post precedenti, se si fa questa manovra, si parla di ripartitori, relais di ripartizione, cavetti gialli da collegare alle batterie dal carica, ecc.
Ecco la mia confusione...39
Si in effetti ho scritto una mezza boiata...potresti farlo ma poi dovresti mettere uno stacca batterie tra i due banchi di batterie (motore e servizi) che ripristini/stacchi il vecchio parallelo. La cosa poi ti obbligherebbe a mettere in parallelo ogni volta che ricarichi via motore o banchina perché altrimenti ti troveresti con la sola batteria in ricarica che ha fisicamente attaccato appunto alternatore/caricabatterie.
Il fatto di mettere le batterie di colpo in parallelo però non è mai una bella cosa per la salute delle batterie perché c'è un picco di corrente immediato dal banco di batterie più carico a quello meno scarico e le batterie in quel frangente non godono assai. Tieni presente inoltre che tu hai batterie di diverso amperaggio in parallelo e quando la batteria con minor amperaggio sarà carica verrà arrestata la fase di carica e le altre due di conseguenza potrebbero non essere completamente cariche.
Un po' come mettere tre vasi comunicanti tra loro con un galleggiante in quello più piccolo che interrompe la mandata d'acqua quando è pieno... (ovviamente pensando i vasi sullo stesso piano).
Sicuramente come ti han detto per fare un bel lavoro se stacchi il parallelo dovresti mettere un ripartitore in uscita dall'alternatore (meglio se di tipo intelligente che, riprendendo il discorso dei vasi è come se spostasse il galleggiante dove c'è meno acqua per farli riempire tutti... inoltre il galleggiante in questione lascerebbe la portata dell'acqua sempre al massimo non come i galleggianti stupidi che man mano che l'acqua sale fanno man mano ridurre la portata).
Idem il caricabatterie dovrebbe avere due uscite indipendenti per lo stesso discorso.
Un'altra cosa... togliendo il parallelo ti troveresti con una capacità inferiore (280ah invece che i 390 attuali) però avresti la garanzia che la batteria motore non sia mai scarica.

Scusa ancora per il mio goffo intervento precedente che ti avrebbe portato a fare una boiata. Presupponevo che l'impianto fosse già predisposto e che il parallelo fosse lì per sbaglio o per qualche altro motivo (tipo aumentare appunto la capacità servizi).
Spero inoltre di aver minimamente chiarito la confusione che potrei averti ingenerato.
Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-09-2014 11:27 da Edolo.)
19-09-2014 11:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico eiasu 6 365 20-08-2025 21:51
Ultimo messaggio: eiasu
  verifica caratteristiche impianto FV vonkapp 0 173 01-07-2025 22:01
Ultimo messaggio: vonkapp
  Kit trasformazione wc elettrico osculati Gengis khan 11 1.387 30-06-2025 00:29
Ultimo messaggio: Jonah11
  peer review impianto elettrico ADL 26 1.689 21-05-2025 16:28
Ultimo messaggio: ADL
  Impianto elettrico - necessito supporto :) Strega2@ 1 385 07-04-2025 15:41
Ultimo messaggio: maema
  Isolatore per alimentazione impianto stereo mlipizer 12 641 01-04-2025 11:08
Ultimo messaggio: bludiprua
  Revisione impianto elettrico Bavaria 32H rebzone 18 1.120 27-03-2025 15:22
Ultimo messaggio: rebzone
  Quesito difficile su quadro elettrico singleton 5 687 18-02-2025 17:05
Ultimo messaggio: singleton
  isolamento galvanico impianto 12V e terra della 220 acquafredda 32 2.451 15-01-2025 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  Racconto anch'io la mia esperienza sull' impianto al litio Canadese 41 4.801 15-11-2024 15:13
Ultimo messaggio: fabio.75

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)