Bene. Ho visto oggi l'impianto del mio Oceanis 423 e, grazie anche ad un amico di darsena che ne sa infinitamente più di me, sembra che le cose stiano così (scusatemi se lo dico così banalmente ma ve la "vendo" così come l'ho "comprata"…ma mi sembra credibile):
a) dal caricabatterie partono due positivi che vanno uno alla batt motore e uno al pacco batt servizi
b) dall'alternatore parte un cavo che va ad un ripartitore di carica a diodi, e quindi due cavi, uno alla batt motore e una al pacco servizi
c) il ponticello del parallelo tra la batt motore e il pacco servizi si trova sul positivo a monte degli staccabatterie
Cosicché, a generale chiuso:
1) se si chiude solamente lo stacca batt motore, funziona tutto (motore e servizi) con la batt motore
2) se si chiude solo lo stacca servizi funziona tutto (motore e servizi) con il pacco batt servizi
3) solo se si chiudono tutti e due gli stacca le batterie vanno vanno in parallelo (questo perché il ponticello è a monte degli stacca e pertanto quando questi sono aperti non sono in parallelo…)
In questo modo si chiude lo stacca della batt motore solo quando si tiene il motore acceso e poi la si stacca per preservarla, chiudendo a quel punto lo stacca del pacco servizi (oppure lasciandole in parallelo per il tempo necessario ad uscire in mare a motore…)
Non so se sia corretto o meno, ma a me sembra una GENIALATA!!



che ne pensate?