23-09-2014, 20:25
beh lento o meno, mi capita di rado di dover scappare da una cala 
mi piacerebbe non farmi schizzare via un disco intervertebrale, con 30 metri di catena e un'ancora da 15 kg, quando sono da solo e ci sono venti nodi di vento non è uno scherzo salpare l'ancora; dato che non ho intenzione di spendere un migliaio di euro per uno elettrico la soluzione manuale mi pareva interessante, anche perché poi si aggiunge impianto elettrico, batterie da sottoporre ad intenso lavoro, quello che non c'è non si guasta etc etc
quindi provo ad immaginarmi inginocchiato a prua mentre click click pompo con la leva e l'ancora viene su, non è che mi dispiaccia così tanto!
per mckewoy: winch in inglese vuole dire argano o verricello non a catena ma a cavo d'acciaio, quello che sto cercando io in inglese si chiama windlass

mi piacerebbe non farmi schizzare via un disco intervertebrale, con 30 metri di catena e un'ancora da 15 kg, quando sono da solo e ci sono venti nodi di vento non è uno scherzo salpare l'ancora; dato che non ho intenzione di spendere un migliaio di euro per uno elettrico la soluzione manuale mi pareva interessante, anche perché poi si aggiunge impianto elettrico, batterie da sottoporre ad intenso lavoro, quello che non c'è non si guasta etc etc
quindi provo ad immaginarmi inginocchiato a prua mentre click click pompo con la leva e l'ancora viene su, non è che mi dispiaccia così tanto!
per mckewoy: winch in inglese vuole dire argano o verricello non a catena ma a cavo d'acciaio, quello che sto cercando io in inglese si chiama windlass
