Non è bella? E' stupenda!!
Soprattutto con quella raspberry appoggiata sulle sentenze NMEA!
Immagino che quella chiavetta sia per il GPS?
Forse i tempi non sono ancora maturi, ma penso che con ste schedine ci si possa fare tutta l'elettonica di bordo, ovviamente con le giuste competenze. Echo, wind, misurazione catena ancora, barografo e spazio alla fantasia.
Penso alle spiegazioni di Iansolo sul funzionamento dell'anemomentro, anemoscopio e così via... alle competenze di Andomast, alle tue, al mio essere rompino e visionario oltre che smanettone (nel vero senso della parola)... SI-PUO'-FARE!!
Un sitema di bordo opensource di questo tipo... ed è come rifarsi l'orto invece che andare a farsi derubare per due pomodori all'ssssssss
Se posso permettermi Sanrab (ci vorrebbe una data sul calendario per cotanto santo

), ci smanetti per mestiere o per passione?
Ciao. Edo
P.S. Ammetto che quando ho visto il tuo primo messaggio a proposito, ed alla mancata risposta al mio primo messaggio, ho pensato ad un troll creato ad arte per vendere le raspberry... invece Sanrab esiste!! Il mio personalissimo, anche se dalla data di iscrizione pari un vecchio ed affezionato ADV (direi lurcatore...senza offesa), Benvenuto a bordo!!