(01-10-2014 10:24)kawua75 Ha scritto: Come fai a renderti conto se una membrana è in buono stato se non gli sfili il piede? Penso che il controllo visivo dal vano motore a poco serva se non a renderti conto che da li a breve c'è un rischio reale di affondamento. Sbaglio a dire che il logoramento se c'è dovrebbe esserci all'interno e non nella parte visibile?
sarebbe intanto da precisare che l'SD yanmar è differente da quello Volvo; Yanmar prevede due membrane e tra le due è posto un sensore di presenza acqua che dovrebbe dare una certa sicurezza in caso di rottura della prima membrana.
Riguardo a quello che tu dici penserei che in un operazione di alaggio e varo la parte esterna della membrana , cioè la parte più sollecitata, incrostata e via di seguito si possa ispezionare con cura e verificare se ci siano segni di usura screpolature ecc. ecc. Se tale ispezione ha esito positivo, direi con ragionevole certezza che si possa andare avanti.
Anche con Volvo credo si possa fare la stessa cosa ma non avendo tale SDrive una membrana di sicurezza credo che il costruttore opti per una sostituzione a prescindere dopo un certo numero di anni.
Anche a vedere questo video sembra che sia internamente che esternamente la membrana si vede se è screpolata o no
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .