si errore mio..non e' il rotavecta e' il modello vecchio. dici che era meglio se usavo il disossidante per circuiti ? ho spruzzato perche' gia' al tempo l'anemometro si bloccava e non segnava l'intensita', visto che il crc e' spacciato anche come ripristinante di contatti elettrici (e visto che fino ad adesso quando l'ho usato per analoghe situazioni ha sempre fatto il suo dovere ho fatto (ingenuamente) 1+1 mi sono ricordato poi della questione "ottica" dei sensori...la domanda era relativa proprio a questo fattore, puo' il crc aver smerdato i sensori e per questo il collegamento risulta assente o e' possibile che sia proprio un problema di contatti?
spero che asciugandosi ripristini il contatto (tra poco scendo e vado a controllare) perche' nessun filo sugli stampati e' stato forzato e/o rovinato e non avendo in alcun modo toccato il cablaggio dentro l'albero (che fino a 5 minuti prima quantomeno l'intensita' la segnava giusta), anche il connettore a pin era in condizioni buone, un minimo di ossido ma non tale da addossarsi responsabilita' di malfunzionamenti.
cmq questa era intesa come prova del 9,se risolvevo bene, altrimenti approfondivo andando a controllare gli stampati o sostituendo il sensore direttamente. il cavo e' l'ultimo a darmi delle preoccupazioni, ma potrebbe anche essere, la sfiga non ha limite...cmq i --- non sono fissi, ogni tanto un segnale lo da'...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .