Rispondi 
autopilota per alpa 11,50
Autore Messaggio
pulce75 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.254
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #12
RE: autopilota per alpa 11,50
(20-10-2014 14:47)dapnia Ha scritto:  Più che il peso della barca, conta lo sforzo che deve fare la macchina sull’addiaccio o sul punto di applicazione del meccanismo attuatore.
Quindi conterebbero di più la forma dello scafo, la stabilità di rotta, la presa al vento, il campo di utilizzo del pilota (condizioni di mare e vento, per esempio) la forza che si deve applicare al braccio di manovra, il punto dove agisce il braccio e cose simili.
Calcoli difficili, per cui generalmente si ricorre, abbondando, alla lunghezza dello scafo e al peso, dove la prima conta forse di più del secondo, essendo un parametro più legato alla struttura generale della barca (più lunga più vela, più scafo più presa al vento, eccetera).
In ordine di navigazione crocieristica, facilmente la tua arriverà ai 10.000 (ho esperienza di averli superati), ma dalla sua la barca ha una dolcezza sul timone non comune, e una grande docilità di rotta, mentre lo sforzo sulla ruota è sempre contenuto; ho detto sulla ruota, non sull’asse, perché lì la forza applicata è un po’ più grande, ma mai esagerata (solo in retro se molli la ruota chiude violentemente).
Il vecchio marinaio che, dopo qualche giro del mondo, mi vendette la mia, aveva installato uno Shipmate Robertson AP 2500, centralina in pozzetto, con attuatore idraulico applicato radialmente sull’addiaccio e bussola Simrad Fluxgate, (che conservo ancora con malinconia perché è un bell’oggetto) a centro barca verso prua.
Mi diceva che, anche in condizioni proibitive (e ci credo perché so cosa aveva fatto), la macchina portava dolcemente la barca su e giù dalle onde senza strappi e/o esitazioni.
Purtroppo dopo lunga e onorevole carriera, una serie di guasti di costosissima riparazione , ne hanno consigliato la sostituzione e ero nel dubbio se montarne uno uguale.
Il caso, come spesso accade nelle vicende umane, decise diversamente.
Un caro amico, che oramai naviga nel grande mare senza ritorno, aveva in magazzino l’ultimo pezzo fuori produzione del Simrad, credo 900, ma non ricordo bene, compatto e con attuatore sulla ruota del timone, con due cinghie di ricambio (è il componente più delicato), e me lo vendette per 600 Euro.
L’ho usato per cinque anni, in ogni condizione di tempo e assetto, senza mai notare né fatica, né esitazioni, e le due cinghie di ricambio penso siano ancora in giro.
Ora da tre anni, la barca è nelle mani di Gianni e non so se e cosa lui abbia modificato e se usi ancora la stessa macchina e se ne sia soddisfatto.
Tutto ciò per dire che, come per ogni ausilio alla navigazione, dipende da ciò che vuoi fare, e entro limiti molto ampi, non è la barca (quella barca), né il suo peso che ti deve preoccupare: va, va sempre, va dritta, risponde subito, è dolce sull’onda, è sicura, regge le vele, capitombola giù dalle onde come una bambina in un prato, è asciutta (il pozzetto), ti riporterà sempre a casa, ed è bella, mamma mia come è bella.
22
Al di la del pilota mi permetto di fare i complimenti a Dapnia per la precisione dei consigli e per l'amore che ha trasmesso per la sua ex barca... francamente mi sono emozionato.
20-10-2014 20:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: autopilota per alpa 11,50 - gommo - 19-10-2014, 19:35
RE: autopilota per alpa 11,50 - pulce75 - 20-10-2014 20:49

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Raymarine Autopilota SPX5 salta fusibile graycap 4 142 01-07-2025 13:32
Ultimo messaggio: scud
  autopilota raymarine st60 Moby Dick2 0 151 14-06-2025 18:14
Ultimo messaggio: Moby Dick2
  Autopilota Raymarine ST2000 ha perso la bussola Markolone 12 848 26-05-2025 11:20
Ultimo messaggio: Markolone
  consigli corretta alimentazione autopilota vonkapp 0 260 06-05-2025 23:48
Ultimo messaggio: vonkapp
  Autopilota Raymarine ST 4000 + AndreaBZ 9 3.971 22-03-2025 13:36
Ultimo messaggio: Frappettini
  Autopilota neco Nidelfino 6 1.354 09-09-2024 21:26
Ultimo messaggio: NicolaBologna
  element 7 autopilota armandoboccardi@yahooo.it 5 681 15-08-2024 07:37
Ultimo messaggio: armandoboccardi@yahooo.it
  Autopilota timone a barra, pareri sul Simrad Carlo Campagnoli 5 610 12-08-2024 06:50
Ultimo messaggio: essebibi
  Revisione autopilota raymarine st4000 plus flavis 0 575 29-03-2024 00:08
Ultimo messaggio: flavis
  Autopilota ST1000+ e orologio Garmin nonostantetutto 1 1.056 14-10-2023 09:32
Ultimo messaggio: Davide1976

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)