Rispondi 
Umidità nel GPS
Autore Messaggio
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #5
RE: Umidità nel GPS
----
Ma non dovrebbero essere stagni?
----
Lo stagno perfetto (purtroppo) non esiste, normalmente pero' sono abbastanza stagni ed e' sufficente la piccola quantita' di Gel di Silice che viene inserita nel contenitore degli apparecchi per riuscire ad intrappolare la poca umidita' che riesce ad entrare comunque.
La condensazione dipende dalla differenza di temperatura che si crea fra i circuiti (che si scaldano e fanno evaporare la poca acqua che hanno assorbito) e lo schemo (freddo perche' a contatto con l'ambiente e quindi induce condensazione), e' un fenomeno fastidioso ma non e' indice di grandi quantita' di acqua e non danneggia lo strumento.
Se non risolvi tramite l'assistenza un trucco per evitare l'inconveniente e' quello di stendere sullo schermo un sottile foglio di plastica (la pellicola per alimenti) mettendola ben tesa (senza toccare lo schermo) in modo da formare una intercapedine d'aria chiusa, il poco calore che vi si raccoglie e' normalmente sufficente ad evitare la condensazione (la leggibilita' peggiora un pochino ma e' molto meglio di prima).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 28-10-2014 09:46 da IanSolo.)
28-10-2014 09:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
Umidità nel GPS - Mike - 27-10-2014, 19:16
RE: Umidità nel GPS - pepe1395 - 27-10-2014, 20:14
RE: Umidità nel GPS - etabeta 1° - 27-10-2014, 20:43
RE: Umidità nel GPS - GT - 27-10-2014, 21:23
RE: Umidità nel GPS - IanSolo - 28-10-2014 09:45

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  umidità strumento wind speed vesna 6 2.441 28-02-2013 16:37
Ultimo messaggio: masa66

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)