(11-11-2014 10:25)bludiprua Ha scritto: (11-11-2014 00:26)singleton Ha scritto: Esatto , i tubi partono dalla testata cioè la parte più alta del motore e scendono verso il boiber, almeno nella maggiore parte dei casi, perciò non si svuotano vuot:ando il circuito; per non parlare del liquido contenuto nella serpentina del boiler . Qualche sversamento è inevitabile .
Se il boiler è installato più in basso anche della valvola di svuotamento (nella parte inferiore del blocco motore) occorre aprire i tubi e svuotarlo separatamente.
Accidenti, ma dove l'avete installato 'sto boiler per averlo più in basso della parte bassa del motore che di solito è nella parte più bassa della sentina?!?!?
Fuori bordo??
A dirla tutta lo svuotamento l'ho fatto usando il rubinetto sotto allo scambiatore... che è solo poco più in alto della vite a testa quadra vicino al filtro olio lato opposto. Quella me la ero lasciata...per ultimo... ma avendo, in litri svuotato il 90% del contenibile... ho anche fatto salire gli amici per sbandare la barca... non ho più aperto da quel lato.
Il boiler è all'altezza del sail-drive (prua poppa) e sarà una decina di cm rialzato dallo scafo. Sotto il fondo della cuccetta poppa per capirci. Sicuramente più in basso del rubinetto svuotamento lato scambiatore.