IanSolo
Vecio AdV
Messaggi: 8.059
Registrato: Nov 2008
|
RE: Riparazione radar non coperto da garanzia
Prima cosa e' sapere chi ha installato l'apparecchio, se e' stato fatto da un professionista girerei a lui il problema (ed eventuali costi).
Seconda considerazione e' il fatto che dici che l'apparecchio e' stato provato da cui si deduce che funzionasse correttamente e se cio' e' vero e' altamente probabile che l'installazione fosse corretta e comunque la regolare accensione all'atto della prova e' conferma certa che i collegamenti di alimentazione erano realizzati secondo necessita' e che lo fossero anche gli altri collegamenti (c'e' qualche fotografia da inviargli in cui si veda lo stato dei cavi e degli allacciamenti? e qualche misura di tensione rilevata sull'alimentazione?).
Terzo punto e' che il guasto dipenda da un possibile cortocircuito intervenuto successivamente nel cavo di discesa (collegamento fra Radome e Display), in questo caso un buon apparato DEVE prevedere per progetto un'adeguata protezione per questo evento sempre possibile per molteplici cause, personalmente (ATTENZIONE - non conosco i termini di garanzia allegati allo specifico apparato e quindi parlo solo per mera opinione senza base di certezza), se riferita a questo caso, riterrei la loro affermazione non sostenibile. Inoltre se si trattasse veramente di un cortocircuito nel cavo andrebbe distinto il caso di danneggiamento (taglio accidentale e simili) dal guasto interno al cavo per cattiva costruzione, in questo secondo caso la responsabilita' e' attribuibile al fabbricante del cavo (che forse e' proprio di loro fornitura).
Infine, tecnicamente, mi chiedo cosa c'entra il "MIC" (Microwave Integrated Circuit) con un cortocircuito esterno visto che si tratta di una parte che opera all'interno della sezione a microonde sul lato ricevente che non e' direttamente collegata a cablaggi esterni. A mio parere e' opportuno che forniscano chiarimenti e maggiori dettagli.
- NOTA -
Quanto qui espresso e' a solo titolo di opinione personale non visto l'apparato e, pur utile come spunto per argomentare con il fornitore, non puo' essere in alcuna forma considerato ne' utilizzato come parere professionale.
|
|
12-11-2014 09:48 |
|