Vedo solo ora il thread ma non posso fare a meno di intervenire, diciamo per vantarmi un po'...

Sulla mia barca quel termostato interruttore è di serie: è avvitato in un raccordo da due pollici in acciaio inox, dritto e lungo una ventina di centimetri istallato con quattro fascette stringitubo lungo il tubo di scarico a circa metà strada tra il collettore/riser e il silenziatore.
Il sensore, come citato da qualcuno, è un "dito" che va a finire al centro del tubo, un VDO costruito appositamente per lo scopo. La sua risposta è molto rapida ed avvisa di qualsiasi innalzamento anomalo dei gas combusti.
Elettricamente è collegato in parallelo agli interruttori (NO) che attivano il cicalino: olio e temperatura acqua.
Conosco bene tutto perché proprio prima dell'estate ho dovuto ripristinare l'intero marchingegno: dopo 35 anni di duro lavoro in ambiente altamente corrosivo praticamente tutte le parti avevano deciso di mollare!
Ho anche considerato di sostituirlo con uno di quelli tipo vampiro ma poi ho optato per ricostruire tutto come l'originale e sono contento così: una settantina di euro tutto compreso e me lo posso dimenticare per altri 35 anni!
Daniele