17-11-2014, 17:45
(14-11-2014, 01:13)ibanez Ha scritto: Eh no, così mi distruggi un mito!
In vita mia avrò spruzzato litri di CRC su contatti elettrici e di WD40 su qualsiasi cosa dovesse muoversi (non esagero, in 50 anni di hobbistica e fai da sé in diversi settori davvero posso parlare di litri o di diverse dozzine di bombolette, se vogliamo).
Mai successa una cosa simile, direi che il tuo caso sia da approfondire.
l'o-ring era stato montato nuovo da te? La barca l'hai comprata nuova? Non è possibile che in passato (proprietario precedente o meccanico maldestro) sia venuto in contatto con altri solventi tipo diluente sintetico, di cui gli o-ring non devono sentire neanche i vapori?
Era un CRC originale o uno spray "tipo CRC"?
Perdonami, non è che non ti credo ma a fronte di n.1 o-ring danneggiato da questo spray, ci sono milioni di o-ring che sono stati trattati con CRC senza problemi.
E' necessaria una "root cause analysis" approfondita, prima di sbarcare l'insostituibile CRC 6-66 e quello specifico per contatti elettrici di cui non ricordo la sigla.
Ciao, la barca l'ho comprata nuova e per di più ti posso dire che dopo lo smontaggio del contagiri la guarnizione era perfetta. A fine lavoro ho rimontato le varie parti del contagiri a casa, e dalle fessure del connettore posteriore ho spruzzato CRC specifico per contatti elettrici (il 2-26). Però poi ho visto che del CRC aveva filtrato fino al quadrante, sporcandolo. Allora ho smontato i due plexi che proteggono il quadrante. Così mi sono accorto del danno: la guarnizione che separa i due plexi, che si appoggia sulla corona esterna del più interno, era allungata.
Effettivamente sarebbe carino capire il perchè.
