Rispondi 
Mappe Navionics....e ti ritrovi a scoglio senza saperlo
Autore Messaggio
rob Offline
Tutor AdV

Messaggi: 14.939
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #93
RE: Mappe Navionics....e ti ritrovi a scoglio senza saperlo
(19-11-2014 00:20)aljaba49 Ha scritto:  ma se il layer collaborativo comprendesse anche l'ora, non si potrebbe ovviare alla mancanza di riferimenti alle maree? certamente i dati rilevati dovrebbero essere elaborati... per ricostruire poi un dato che potrebbe anche essere solo la conferma di quanto riportato sulla carta... e ben venga!

per potere indicare un dato *significativo* di sonda sulla carta è (molto) più complesso. Non è che gli istituti idrografici siano tutti perditempo, ma un'informazione di qualità necessita di un enorme numero di misure effettuate con uno stesso standard. Primo problema le misure "personali" non hanno nessuno standard (tranne per chi le ha prese, fatto assolutamente non trascurabile). Secondo problema, l'asimmetria della domanda: al navigatore X tendenzialmente non importa se c'è *più* di TOTmetri di profondità, gli interessa che TOTmetri sia un minimo garantito: nel trattamento dei dati originari è tutto, tutto un altro discorso (e visto cosa sta venendo fuori con le carte collaborative penso si sia ancora molto molto lontani da un risultato su standard comprensibili a tutti).

La storia della marea è solo uno di tanti fattori biechi sul "credere alle carte elettroniche": per quanto cozzi con i quiz della patente Smile in europa ci sono anche un xxxsaccoxxx certo numero di canali di approccio ai porti con boe rosse da lasciare tutte a destra in entrata Smiley30

In sostanza, il discorso a me sembra cercare di voler offrire informazioni aggiuntive per definizione piene di errori per il momento inquantificabili (nel senso di scarti più o meno grandi dal valore indicato sui quali non hanno nessun controllo), rispetto ai quali l'utente medio non ha idea su come determinare la portata del dettaglio in termini di errore.
Uno va al casino e ha "l'esperto" che gli dice attento che forse esce 4.33 oppure 2.66, hai visto quanto sono preciso ?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 19-11-2014 01:41 da rob.)
19-11-2014 01:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Mappe Navionics....e ti ritrovi a scoglio senza saperlo - rob - 19-11-2014 01:21

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Carte navionics vecchie edanade 3 164 19-02-2025 19:57
Ultimo messaggio: spinner
  Tablet per Navionics stcomet770 56 4.583 07-02-2025 10:30
Ultimo messaggio: traballi carlo
  Nuova policy Navionics ITA-16495 53 6.326 12-12-2024 18:51
Ultimo messaggio: fontma
  Navionics app - [rotte] elan 333 17 1.460 31-10-2024 12:33
Ultimo messaggio: orsopapus
  Opencpn [colore] mappe cm93 marcot 0 272 26-06-2024 19:45
Ultimo messaggio: marcot
  FURUNO radar senza fili DRS4W rema 16 6.050 09-04-2024 10:35
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Opencpn (o Qtvlm) versus App Navionics Boating per tablet (e cellulare) elan 333 27 5.817 14-03-2024 17:32
Ultimo messaggio: elan 333
  Mappe Axiom marcot 29 5.595 03-03-2024 12:12
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Antenna VHF in testa albero senza e con radiali. ammazzadraghi 5 1.019 22-11-2023 09:20
Ultimo messaggio: soldini
  Boating Navionics non scarica la mappa Ferian 6 1.396 01-11-2023 19:47
Ultimo messaggio: kavokcinque

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 4 Ospite(i)