a distanza di un anno e una sessantina di ore di motore,
ho riaperto la parte posteriore dello scambiatore, l'ho trovato molto pulito, i fori quasi tutti aperti (solo uno chiuso), segno che il lavaggio con viakal dello scorso anno ha funzionato a dovere.
trovando tutto pulito, pur avendo a disposizione le guarnizioni di ricambio non mi sono messo a smontare tutto, ho iniettato di nuovo con una siringa il viakal nei fori in modo da raggiungere l'altra parte dello scambiatore.
per un altro anno siamo apposto....
(10-11-2013 19:15)senzadimora Ha scritto: prima di tutto, grazie e complimenti per il report, mi e' stato molto utile.
allego le foto del mio scambiatore, sempre lombardini 60, 5 anni e 500 ore,
per ora, visto le condizioni, e visto che la barca e' in grecia,
e non avevo a disposizione le guarnizioni di ricambio,
ho pulito solo la parte visibile dopo aver tolto il coperchio, e fatto
delle iniezioni di viakal con una siringa nei buchi dello scambiatore.
momentaneamente il problema di fumo bianco e' risolto, ma la prossima stagione smonto e pulisco totalmente il fascio tubiero
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .