(02-12-2014 23:47)lfabio Ha scritto: Gorniele, a parte il Commowealth, che la regina si secca, navi e pescherecci d' altura usano common rail esclusivamente da parecchio tempo.
Di piu', sei sicuro che sia piu facile mettere in fase una pompa meccanica che cambiare una centralina?
Commonwealth Rail.... La tastiera "intelligente" dell' IPad!

Tornando seri, una cosa sono i motori di mezzi professionali che sono tenuti sotto controllo in maniera professionale, una cosa sono i nostri motorini da strapazzo annegati in un cofano motore risibile e male isolato.
Io so solo che i motori senza elettronica hanno meno parti che si guastano.
Non sto parlando di centraline elettroniche, che difficilmente si guastano, ma di tutti i sensori e gli attuatori necessari.
Per esempio, in un motore CR se si guasta il sensore di fase il motore non parte. Oppure se metti gasolio sporco si intasa il regolatore di pressione e devi cambiarlo. In un motore senza elettronica se la pompa si usura comunque funziona, appena puoi la smonti e la fai rimettere in sesto dal pompista ma il motore non si blocca.
Intendo dire che in un motore che si usa poco, che consuma poco ed inquina poco come quelli usati nelle barche a vela inseguire l'ultima novità dell'elettronica può essere pericoloso.
Conosco dei motori utilizzati per stazioni di pompaggio montati nel deserto a centinaia di km di distanza dal primo meccanico, che lavorano 24/24. Stranamente sono motori diesel di vecchissima concezione senza neanche un po' di elettronica.
Poi è chiaro che i nuovi motori hanno prestazioni superiori ma nel nostro caso io preferirei farne a meno e avere un banale motore con pompa rotativa o in linea senza nessuna aggiunta.
De gustibus....