(19-12-2014 21:17)Luciano53 Ha scritto: Questa primavera, nel cambiare le prese a mare, avevo pensato al tre vie per eventuali situazioni di emergenza ma ho scoperto, dal manuale della pompa motore, che in realtà la pompa motore pompa veramente poco per essere veramente efficiente come pompa di potenza.. La soluzione ottimale sarebbe stata una buona pompa di forza con frizione calettata su una puleggia aggiuntiva, con costi però di tutto rispetto.
Per l'uso che propone Soulsurfer, direi che il motore ha bisogno di acqua con continuità e senza vuoti, quindi non vedo la ragionevole possibilità di usarla per "asciugare le sentine".
Meglio una pompa elettrica anche se modesta, piuttosto che rischiare il motore o quanto meno la girante.
Oltre ad asciugare la sentina ti consente di lavare il circuito di raffreddamento con acqua ed aceto e lasciarlo agire per un po' di tempo.
l'aceto in mare non inquina, ma toglie le calcificazioni e i serpulidi.