Rispondi 
luce di fonda led con sensore crepuscolare
Autore Messaggio
Arcadia Offline
Senior utente

Messaggi: 1.570
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #44
RE: luce di fonda led con sensore crepuscolare
(27-12-2014 18:53)IanSolo Ha scritto:  ...

Regola 30. (Navi all'ancora e navi incagliate).

a) Una nave all'ancora deve mostrare dove possono essere meglio visibili:
i) a proravia un fanale a luce bianca visibile per tutto l'orizzonte, oppure un pallone;
ii) a poppa o vicino alla poppa ed a un livello inferiore del fanale prescritto nel sottoparagrafo i), un fanale a luce bianca visibile per tutto l'orizzonte.
b) Una nave all'ancora di lunghezza inferiore a 50 metri può mostrare nel punto più visibile un fanale a luce bianca visibile per tutto l'orizzonte, invece dei fanali prescritti nel paragrafo a) di questa Regola.
c) Una nave all'ancora può usare i fanali di servizio o altri fanali equivalenti per illuminare i ponti.
Questa disposizione è obbligatoria per navi di lunghezza uguale o superiore a 100 metri. d) Una nave incagliata deve mostrare i fanali prescritti nei paragrafi a) o b) di questa Regola ed inoltre nel punto dove siano più facilmente visibili:
i) due fanali a luce rossa, disposti in linea verticale, visibili per tutto l'orizzonte;
ii) tre palloni disposti in linea verticale.
e) Una nave di lunghezza inferiore a 7 metri, quando è all'ancora, ma non in un canale ristretto o nelle sue vicinanze, ne in un passaggio od ancoraggio dove altre navi generalmente navigano, non è tenuta a mostrare i fanali o il segnale prescritti ai paragrafi a) e b) della presente Regola.
f) Una nave di lunghezza inferiore ai 12 metri, quando è incagliata, non è tenuta a mostrare i fanali o i segnali prescritti dai sottoparagrafi i) e ii) del paragrafo d) della presente Regola.
Il regolamento citato non fa espresso riferimento alla luce bianca "continua", quindi non è sbagliato utilizzare una luce bianca intermittente.
Se poi consideriamo che in mare tutto ciò che si muove é segnalato con una luce continua, e tutto ciò che é fermo (boe, fari, fanali ecc.) é segnalato con luce intermittente, se pensiamo che una barca in rada é ferma, secondo me può usare tranquillamente una luce lampeggiante, e sempre dal mio punto di vista non confonde, con eventuali luci di terra (lampioni, case ecc), ma é di aiuto.
Quindi, io sono un fautore della luce in testa d'albero + una luce fissa o meglio, intermittente, bianca, ad altezza coperta.

La conoscenza è una raffinata dichiarazione di ignoranza!
28-12-2014 19:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: luce di fonda led con sensore crepuscolare - Arcadia - 28-12-2014 19:21

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sensore temperatura Volvo ossigeno 20 965 13-04-2025 23:01
Ultimo messaggio: ossigeno
  collegamento sensore di sentina kitegorico 3 1.050 10-04-2025 22:42
Ultimo messaggio: ossigeno
  tarare sensore gasolio wake 12 3.117 25-03-2025 20:45
Ultimo messaggio: Gioviy
  Sensore Wind ultrasuoni Wally 7 636 21-03-2025 17:26
Ultimo messaggio: Wally
  schema elettrico per sensore presenza acqua nel filtro gasolio antonio da Palermo 1 353 21-01-2025 20:00
Ultimo messaggio: Dany4342G
  sensore log analogico alessandro alberto 2 468 15-10-2024 17:31
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Luce testa albero Giuly 12 3.003 16-08-2024 20:25
Ultimo messaggio: EC
  Luce Vano Motore Jonah11 11 1.467 30-05-2024 14:23
Ultimo messaggio: Jonah11
  lampada luce fonda... come si apre? vonkapp 10 1.681 28-03-2024 11:50
Ultimo messaggio: vonkapp
  Segnale Sensore vento B&G WS310 luima 7 983 18-03-2024 10:39
Ultimo messaggio: luima

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)