(09-01-2015 11:09)ghibli4 Ha scritto: Essendo randa avvolgibile, potrebbe essere la tipica "drizza genovese".
per chi all'epoca non avesse letto il thread, l'eccedenza di drizza non usata quando la randa è a riva viene sostituita da cimino di servizio.

Allora, guardando il profilo di neil, potrebbe trattarsi di un dufour 425, la cui P è di circa 14 mt. dunque il conto non torna in ogni caso anche per i genovesi.....e dubito anche il diametro 14 passi agevolmente nelle pulegge, specie se impiombato.....e mi chiederei anche a cosa servirebbe una drizza colorata se si fermasse all'albero.
Ciao