a mio avviso la barca non presenta nessuna bolla di osmosi...neanche piccola...(questo è quello che ha detto anche il signore del cantiere) unico problema è che la vetroresina presenta una leggera umidità...chiuderla dentro con acquastop è la cosa più sbagliata da fare sopra a tutte le altre....
per passare acquastop generalmente l'opera viva va sabiata (per asportare tutto il gelcoat) noi purtroppo lo abbiamo dovuto fare con le levigatrici dato che al porto di san benedetto è quasi impossibile sabiare per problemi burocratici


da quello che ho capito acquastop è stato progettato per sostituire il gelcoat dopo un trattamento antiosmosi...con 3 mani dovremmo ottenere uno strato di 600micron...cioè 6/10 di mm!!!un bel po spesso!!