(15-01-2015 13:32)mhuir Ha scritto: (15-01-2015 12:46)jetsep Ha scritto: (15-01-2015 12:13)mhuir Ha scritto: (04-12-2014 15:33)bludiprua Ha scritto: (25-09-2014 18:35)IanSolo Ha scritto: Qui ci sono un bel po' di carte per OpenPCN:
http://pierre.lavergne1.free.fr/opencpn.php
http://pierre.lavergne1.free.fr/cartoGE.php
e varie altre cose:
http://pierre.lavergne1.free.fr/special_...Earth.html
IanSolo,
i link sono molto interessanti, MA nelle varie cartelle ci sono solo i file .kap...uso da un bel po' OpenCPN, ma non riesco a visualizzare nulla, non parlo il francese, ho perso qualche pezzo? Dimentico qualcosa?
Non è che manca qualcosa?
Grazie, ciao
Bludiprua
.kap sono le carte Raster, effettivamente Open CPN in alcuni casi le apre in altre non c'è verso.
Ne ho una serie "fatte in casa" e quelle si aprono, quelle dei siti ufficiali spesso no! Non ho capito perchè
Puoi controllare gli header dei file che funzionano e compararli con quelli che non funzionano. Altro possibile problema potrebbe essere la profondità colore (bit) dell'immagine raster.
quando avrò capito il significato di ciò che dici proverò; mi farò aiutare dalla rete!
grazie
Perdona se non sono stato chiaro.
Se apri un file con il blocco note vedrai che c'è una prima parte che puoi leggere "in chiaro" quello è l'header. Ci sono delle informazioni che servono a fare in modo che il programma legga l'immagine e aggiunga delle note.
C'è questa serie di pagine che tratta i contenuti dell' header:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
La mia ipotesi è che se il contenuto di questa prima sezione non è "a norma" è possibile che il programma non legga la carta.
In merito alla specifica della profondità dell'immagine mi riferisco a quanti bit per pixel sono stati usati nel salvataggio dell'immagine.