Sul come lavorarla non mi preoccupo troppo a questo punto. Ho lo spazio, i materiali, gli strumenti e la manualità per provarci (se poi proprio viene male ci faccio le tende

e tanti saluti).
I miei desideri sono chiari. Una vela da vento leggero (<10kn) che mi permetta di muovermi non solo di bolina larga ma anche al lasco (quindi non proprio un code 0... ) quando il genoa pesante è un peso morto.
Meno chiaro è se una vela del genere ha senso su una barca come la mia a chiglia lunga e dislocamento medio-pesante (Invicta 26).
Sono invece assolutamente confuso sulle caratteristiche di design da immettere in Sailcut (area ridotta o il più grande possibile, quanto grasso, che allunamenti, che svergolamento... etc) ed è quì che chiedo l'aiuto degli esperti del forum.
Questo è il link al file mio di Sailcut
http://www.energiada.it/STRIDER-Assimmetrical_8.saildef
RUGGERO