RE: nuovo metodo per salire in TA!!!!
Ho venduto tre o quattro anni fa (a un ADV), 2 risalitori Kong e tavoletta. Usati qualche volta, più che altro per provare; si sale e anche facilmente, ma non sono il massimo avendo indosso un bel bansigo di quelli seri, comodo e sicuro (con lacci alle cosce, schienale, bretelle, fascia ventrale, sedile imbottito e una bella tasca per gli attrezzi), che intriga e non permette di alzarsi in piedi sulla tavoletta; si fa molta fatica e si arriva su svestiti.
D'altro canto, se in testa ci devi lavorare davvero, magari stando su più di un'ora e usando attrezzi e/o anche trapano, senza un bansigo sicuro, stabile e comodo (molto comodo) non ci resti.
Con la tavoletta e un blocco sempre della Kong, aiuti quello che ti tira su col winch, se non ha molta forza (allora è facile anche che il winch sia sbagliato), e quando sei su, appoggiare i piedi flettendo le gambe è riposante, e a volte serve alzarsi in piedi per arrivare ben sopra.
Ma il winch e un bel bansigo comodo sono sempre il massimo, ripeto, se su ci devi lavorare davvero.
Per le foto e/o per una spruzzata di Molikote, o per tirare giù la drizza fuggitiva, tutto va bene; le passeggiate si fanno anche a mani nude (tipo pertica retaggio delle scuole medie d'antan), certo bisogna avere fisico e coraggio, ma fanno molto figo oceanico.
Altro è il trapezio con l'imbragatura seria, con la quale tirano su gli atleti volanti sui 12 metri, ma quello è un altro circo Togni, anche perché al winch (certo molto serio) ci stanno in due e altri due tengono le ritenute.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 20-01-2015 19:02 da dapnia.)
|