Rispondi 
Farymann A40 - breather valve (sfiato carter motore)
Autore Messaggio
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #9
RE: Farymann A40 - breather valve (sfiato carter motore)
(20-01-2015 15:35)crocrodillo Ha scritto:  
(20-01-2015 12:19)indefatigable Ha scritto:  Buongiorno! Io ho lo stesso motore e per quanto il resto della macchina sia ancora misterioso ho ben chiaro il funzionamento di questa valvola che ho smontato durante la revisione. Nel mio motore sputacchia olio solo se il livello è troppo alto. A causa dello scarico gas e acqua troppo alto rispetto al motore ho il problema che l' acqua di raffreddamento, se il motore rimane spento per molto tempo, entra nel pistone per finire poi nella coppa... anche in quel caso la valvola mi avverte sputacchiando l' emulsione. Confermo la presenza della molla e quando il motore è in moto, facendoci particolare attenzione, si sente lavorare.

Intanto grazie per le info. In effetti ho dopo meglio analizzato quel "cappellotto" con lo sfiato (quello che si vede montato nella seconda immagine e poi "apparentemente" disassemblato dalla terza in poi). In effetti, compressa al suo interno, vi è una molla (quella che mancava all'appello) e la valvola vera e propria. Quello che si vede nella parte inferiore del "cappellotto" è un coperchio di tenuta con o-ring. Ho provato a smuoverlo per accedere alla valvola ed alla molla ma ancora non ci sono riuscito (ed onestamente non c'ho messo neanche tanto impegno...nel week-end riprovo). Un test che ho fatto è stato di riassemblare il cappellotto al tappo dell'olio, capovolgere il tutto e riempire d'olio. Ho presunto che, dovendo essere la valvola normalmente chiusa, l'olio non sarebbe dovuto uscire dallo sfiato del cappellotto ma solo, al massimo, traboccare dal pertugio da dove stavo riempiendo. Invece raggiunta la "quota" esatta l'olio è cominciato ad uscire dallo sfiato. Quindi, e qualcuno mi corregga se dico una sciocchezza, la valvola non sta lavorando da "normalmente chiusa" ed "aperta sotto pressione" ma da "sempre aperta". Probabilmente la molla, dopo 40 anni, s'è sfiancata e non spinge più come dovrebbe. Non appena riesco ad aprire l'ambaradan vedo se si può sostituire con una similare.
Circa l'acqua di raffreddamento defluita in coppa, ipotesi che vorrei verificare, che io sappia un'emulsione "acqua-olio motore" dovrebbe avere colore grigiastro. Me lo confermi? La mia "emulsione" è invece nera.
Ieri mi sono sentito con Sig. Di Napoli (noto urbi et orbi per la competenza su questi motori nonché per la disponibilità di alcuni ormai rari ricambi). Secondo lui, banalmente, l'accoppiata pistone-cilindro del mio motore è ormai alla frutta e, anche con le fasce nuove, la tenuta è limitata. Di conseguenza il motore sfiata in coppa e tira fuori questa emulsione.
Siccome per quest'anno non è previsto il rimessaggio a terra per adesso mi metto a lavorare sulla valvola e vedo se si può minimizzare il ritorno di acqua di mare con un collo d'oca. Poi magari l'anno prossimo si pensa a sostituire cilindro e pistone (se la teoria dello sfiato in coppa è confermata).
Grazie...Ivan
se parte al primo colpo...
non credo che pistone ecilindro siano alla frutta., certo visto che hai cambiato le fasce una misurina la potevi fare,
comunque se ti aumenta il livello, ed è nero dovrebbe essere gasolio che cola dall'iniettore o dal pomante diretto nella coppa..

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
20-01-2015 20:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Farymann A40 - breather valve (sfiato carter motore) - corradino - 20-01-2015 20:26

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  MECCANICO PER FARYMANN stcomet770 2 250 18-06-2024 21:34
Ultimo messaggio: stcomet770
  Storia di uno scorbutico Farymann FK2 Wally 0 345 11-02-2024 02:20
Ultimo messaggio: Wally
  Sostituzione vecchio motore con motore elettrico Frank74 29 5.549 10-02-2024 13:51
Ultimo messaggio: ibanez
  manuali farymann fk2 12cv MaurizioLaCamoma 9 5.751 02-02-2024 13:06
Ultimo messaggio: Wally
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 1.704 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Valvola termostica Farymann FK3 mrigoni 30 8.115 15-10-2023 09:30
Ultimo messaggio: saaaandro
  Farymann a 30 desmo 9 4.105 21-09-2023 16:38
Ultimo messaggio: Phoenicussa
  Manutenzione Farymann K34 ale pilli 4 1.150 16-09-2023 08:11
Ultimo messaggio: Butler
  Aternatore Farymann FK3 giovanni 1 481 17-08-2023 21:28
Ultimo messaggio: maurotss
  OLIO MOTORE FARYMANN K30 stcomet770 4 748 05-04-2023 08:56
Ultimo messaggio: stcomet770

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)