La tua (bella!) barca non è grandissima, secondo me, la vela che ti serve è una cosetta del genere e non ha un costo fuori dal mondo, se ti accordi con un buon velaio, per esempio non mettendogli fretta così la fa nei suoi tempi morti, ci ragioni sul prezzo e magari glie la puoi pagare in due o tre botte.
Lavorare grammature leggere è più difficile che lavorarne di pesanti, il taglio dei pannelli non è alla portata di tutti ed è il fattore più importante per la buona riuscita (cucire è un altra faccenda, anche se richiede buona tecnica e occhio), se è la prima che fai hai alte probabilità di errore, il tessuto comunque ti costerà di più, specie se non lo compri in quantità industriali o da fornitori abituali e la malizia nel dare il grasso giusto dove ci va e quel un po' più qui e un po' meno là si acquistano solo con l'esperienza.
Il risultato che ti aspetti credo non sia quello di avere delle tendine raffazzonate e un bel cagnaro di recupero variopinti, quindi la soluzione velaio è la più sicura: se sbaglia, corregge o rifà se è serio (anche se è serio è difficile che sbagli).
Non vorrei mai che tu ti ritrovassi a spendere più di una vela nuova.
Per esperienza: cucirsi un tendalino, riparare e/o modificare una vela, tacconare qua e là, che pure richiedono tecnica e saper fare, sono cose diverse dal fare una buona vela, e da quelle cose si dovrebbe partire per acquisire quel qualcosa che non si legge sui libri, ma si ruba lavorando a fianco di chi sa.
Poi, è un fatto che se non fossero esistiti "Quei temerari sulle macchine volanti" (divertente film di molti anni fa) andremmo ancora in carrozza e non in aereo.
Buona fortuna, sinceramente.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .