Rispondi 
Schiuma poliuretanica per delaminazione?
Autore Messaggio
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.756
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #22
RE: Schiuma poliuretanica per delaminazione?
Don casey descrive dettagliatamente nel suo libro cosa fare in questi casi, più o meno:
Perforare la zona delaminata dall'alto senza perforare la pellicola sottostante, i fori devono essere ravvicinati almeno un cm tra uno e l'altro. riempire i fori di epossidica (aggiungo io additivata con microsfere di vetro).
Quando l'epossidica avrà tirato si chiude il foro con gelcoat e si lucida.

Fatto questo lavoro in coperta di una barca dove c'era una delaminazione ed è venuto un lavoro eccellente, probabilmente in quel punto la coperta è più solida del resto
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-02-2015 20:03 da kermit.)
03-02-2015 20:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Schiuma poliuretanica per delaminazione? - kermit - 03-02-2015 20:03

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  meglio gelcoat o poliuretanica? Mario76 20 25.404 16-04-2015 01:47
Ultimo messaggio: lfabio
  Rullo alaggio gonfiato a schiuma poliuretanica flaviobob5 57 23.225 27-11-2012 18:55
Ultimo messaggio: Shamrock
  Primer per vernice poliuretanica spooky 6 7.444 22-07-2010 15:17
Ultimo messaggio: spillo3000

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)