11-02-2015, 12:04
Mi è venuto in mente ora...
E montare uno strozzatore (diciamo il 150 dell'harken) appena sotto l'uscita della drizza, al rovescio, si issa il più possibile, si strozza, si torna in pozzetto si recupera tutto il malloppo di drizza che si è ammucchiato all'albero e si finisce con il winch, lo strozzatore quando viene messa in tensione la drizza molla la presa essendo appunto montato al contrario e staccato dall'albero, così si torna ad aver la drizza nella classica configurazione...
E montare uno strozzatore (diciamo il 150 dell'harken) appena sotto l'uscita della drizza, al rovescio, si issa il più possibile, si strozza, si torna in pozzetto si recupera tutto il malloppo di drizza che si è ammucchiato all'albero e si finisce con il winch, lo strozzatore quando viene messa in tensione la drizza molla la presa essendo appunto montato al contrario e staccato dall'albero, così si torna ad aver la drizza nella classica configurazione...
