Due drizze in uscita da una stessa feritoia
#1
Shocked 
Avevo due drizze spy, frazionate a 9/10, con guidadrizza.
Una l’ho tolta e, nella sua feritoia in basso, all’albero, ho fatto uscire la drizza 2/1 della nuova trinchetta (prima non c’era).

Ora vorrei rimettere la drizza per un code zero, in testa però, direttamente dalla puleggia.
Non ho altre feritoie libere.
Sarebbe un problema farla passare nella stessa feritoia dove esce adesso la drizza di trinchetta?
L’uso di una escluderebbe l’altra.
Cita messaggio
#2
Mah! Puoi anche creare una nuova uscita drizza (o feritoia come dici tu...) nella posizione più opportuna.
Più elegante...
Cita messaggio
#3
Penso proprio di si, se ti si accavallano dentro l'albero si pregiudica il libero scorrimento della drizza in uso, una delle due al limite la fai lavorare fuori o ti ricavi un'altra feritoia dedicata !
Mio parere ! Smiley64
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#4
No, di forare l’albero non me la sento.
Cita messaggio
#5
O fai una feritoia nuova o la metti esterna.
Cita messaggio
#6
Immagino che la drizza di trinchetto abbia una puleggia dietro l'uscita. Avresti la drizza 2:1 che sfrega sulla puleggia, oltre al rischio di accavallarla. Concordo con Bullo, nuova feritoia o drizza esterna.
Cita messaggio
#7
io ho un armo 7/8 molto sottile in alto, dopo tanti pensamenti e consultazioni ho messo la drizza per un gennaker quasi in testa (sotto l'attacco superiore del diamante) completamente esterna....
non da particolarmente fastidio, ma c'è da dire che per ora non ho velleità agonistiche.....
Cita messaggio
#8
Allora mi chiedo cosa serva tenere l’attuale drizza spy a 9/10. Visto che devo comunque salire in all’albero tolgo il guida drizza attuale e la mando testa e anche il gennaker lo isso con quella.
Cita messaggio
#9
(06-12-2019, 17:01)osef Ha scritto: Allora mi chiedo cosa serva tenere l’attuale drizza spy a 9/10. Visto che devo comunque salire in all’albero tolgo il guida drizza attuale e la mando testa e anche il gennaker lo isso con quella.
Le soluzioni semplici sono sempre le migliori. L'unico inconveniente mi pare una eventuale maggior instabilità dello spi da 9/10.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#10
Ciao Osef il mio parere è che dovresti seguire i consigli di oudeis e di bullo ovvero se non vuoi forare l'albero drizza esterna e non sposterei quella dello spy per evitare maggiore instabilità che lo spy già è instabile di suo.
Saluti e buon vento
Cita messaggio
#11
Per la drizza esterna non ricordo com’è la puleggia in testa d’albero. L’albero ha un certo pre-bend quindi nel metterla in forza sfregherebbe sulle crocette, immagino.
Poi ho parlato di Spy per intendersi ma non lo uso mai, ho addirittura sbarcato il tangone.
Preferisco il Gennaker.
Il mio è con calza che, in testa, potrebbe essere più libera dal fiocco avvolto.

In ogni caso dovrò mettere un nuovo guida drizza sotto la puleggia quindi andrò su attrezzato e deciderò cosa fare.
Grazie a tutti
Cita messaggio
#12
Mi dici qualcosa sul tuo sistema per la trinchetta per favore?
Cita messaggio
#13
Ho installato un golfare in coperta, controventato da una paratia resinata sotto e con opportuni tiranti. Per la drizza parancata 2/1 ho installato un attacco a martelletto 15 cm sotto la puleggia esistente che serviva per l’ala alto del tangone. Sono molto soddisfatto. Ho trovato una trinchetta usata, già con cavo antitorsione. Finora ho provato con25 nodi di vento e non fa tanta catenaria.
[Immagine: bf76e736e662201f6f443f3628245deb.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#14
Per la drizza inizialmente il problema era che faceva volte. Con pazienza ogni tant[Immagine: 2a66aefd095f848b4606cac48f5e009b.jpg]o bisogna dagli una contro torsione che inevitabilmente prende con l’uso di winch


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#15
Una trinchetta senza strallo di trinchetto? Non fa catenaria?
La vela è propio un'oppppppppinione.
Cita messaggio
#16
Grazie, quindo senza avvolgitore.
Cita messaggio
#17
Ciao osef, quindi la drizza 2:1 l'hai messa sulla puleggia dell'ala alto e su un nuovo punto fisso altri 15cm più in basso?
Dovrebbe essere molto più bassa dello strallo di prua - non hai bisogno di volanti quando armi la trinchetta?

Buon Anno (ventoso)

(31-12-2019, 11:31)osef Ha scritto: Ho installato un golfare in coperta, controventato da una paratia resinata sotto e con opportuni tiranti. Per la drizza parancata 2/1 ho installato un attacco a martelletto 15 cm sotto la puleggia esistente che serviva per l’ala alto del tangone. Sono molto soddisfatto. Ho trovato una trinchetta usata, già con cavo antitorsione. Finora ho provato con25 nodi di vento e non fa tanta catenaria.
[Immagine: bf76e736e662201f6f443f3628245deb.jpg]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#18
Per i neofiti volevo sottolineare che le vele non inferite si possono alzare solo con venti deboli e devono avere taglio adeguato.
Una trinchetta che si usa con vento forte ha bisogno di essere inferita sul suo strallo controventato verso poppa da delle volanti.
Buon anno.
Cita messaggio
#19
Infatti di solito le trinchetta con cavo antitorsione sono su avvolgitore per cui si issano avvolte.
Cita messaggio
#20
Quella di osef ha il cavo antitorsione che come carichi è paragonabile ad uno strallo vero e proprio. La differenza la fa il fatto di essere armato con la drizza invece di essere solidale all'albero? O non c'è differenza con uno strallo e ci sarebbero le indicazioni per le volanti?

D'altra parte, che te ne faresti di una trinchetta da usare con venti leggeri?



(01-01-2020, 10:47)bullo Ha scritto: Per i neofiti volevo sottolineare che le vele non inferite si possono alzare solo con venti deboli e devono avere taglio adeguato.
Una trinchetta che si usa con vento forte ha bisogno di essere inferita sul suo strallo controventato verso poppa da delle volanti.
Buon anno.-
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Mousse 907 uscite drizze piede d'albero Wally 22 1.684 27-04-2025, 08:20
Ultimo messaggio: Wally
  Drizze intrecciate - Capire se le drizze sono incrociate caesar27 29 4.953 27-03-2025, 09:38
Ultimo messaggio: rebzone
  drizze: moschettoni vs grilli alx 31 9.462 09-12-2024, 10:34
Ultimo messaggio: bullo
  Problema uscita Drizza Code D MAXDV 3 809 14-10-2024, 07:13
Ultimo messaggio: davidevet
  Drizze che escono dall'albero sporche Wally 7 1.347 24-05-2024, 13:58
Ultimo messaggio: Wally
  Drizze in poliestere **senza** anima [+lavori testa albero] Furkenado 18 3.641 18-01-2024, 19:41
Ultimo messaggio: orteip
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 15.521 13-03-2023, 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  Nuove drizze per il Mousse Wally 24 4.784 13-02-2023, 15:22
Ultimo messaggio: clavy
  bozzelli drizze sulla mastra, me ne manca uno... consigli? marcofailla 18 4.208 13-04-2019, 15:15
Ultimo messaggio: oudeis
  Alzare uscita drizza gennaker frinky 20 5.514 14-03-2019, 00:11
Ultimo messaggio: Ercole67

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: